BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] in riviste, ma sempre rielaborate): in altre parole, la struttura del volume terzo della prima edizione veniva ora estesa a tutto di Roma, il suo corso fu sospeso "per ragioni d'ordine pubblico". Con lettera nobilissima dell'11 genn. 1916 (conservata ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] membri, era contraddistinta da un numero d'ordine progressivo, e cercò di diffondersi un po di Alba, in Belfagor, III (1948), pp. 587-595; Id., Struttura sociale e realtà politica nel progetto costituz. dei giacobini piemontesi (1796), in Società ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] un sistema che aveva tra le sue parole d’ordine la prevedibilità sono stati devastanti: volatilità della domanda differenza tra le due regioni: alla fine degli anni Novanta tali strutture sono infatti molto più presenti in Toscana che in Veneto (nella ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] come avrò modo di far notare negli esempi che seguono.
La strutturad'insieme degli stimoli
Nel mondo reale il cervello ha a che . Nel grillo c'è un insieme di neuroni di secondo ordine che sembrano costruire una mappa delle direzioni del vento. Tale ...
Leggi Tutto
Ermeneutica
Hans-Georg Gadamer
di Hans-Georg Gadamer
Ermeneutica
sommario: 1. L'ermeneutica nell'antichità. 2. L'ermeneutica nell'età moderna. □ Bibliografia.
1. L'ermeneutica nell'antichità
Come spesso [...] l'autore ha indicato l'origine di questa parola d'ordine nel clima del Kulturkampf dopo il 1870, naturalmente senza verità, ogni nesso di enunciati può essere considerato nella sua struttura logica: è sempre possibile applicare a nessi di discorsi e ...
Leggi Tutto
CIBORIO
A.M. D'Achille
Struttura quadrangolare fissa che sormonta l'altare, in genere aperta da ogni lato e costituita da quattro sostegni sorreggenti una copertura, che si riducono a due nei casi in [...] anche individuato nel tabernacolo ebraico o tenda dell'arca dell'alleanza, che Dio ordinò a Mosè di costruire (Es. 26).La diffusione del c. inizia a c. di S. Paolo, ma alla ripresa della strutturad'insieme e di alcuni motivi decorativi (uso di archi ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] il sistema doveva escluderlo. Era meglio dunque la problematicità di una struttura fibrillare non elastica né irritabile, né capace d'oscillazione, che però comunicasse l'ordine del moto volontario alla periferia, recepisse e rinviasse gli impulsi ...
Leggi Tutto
CLASSICISMO
F. Pomarici
Il fenomeno del c. nell'arte medievale è una vicenda articolata e ricca di sfaccettature, che si snoda non solo all'insegna dell'alternanza fra sopravvivenze, recuperi, copie [...] che è quella oggi generalmente accettata sulla base di considerazioni d'ordine sia stilistico sia iconografico (Musso, 1983). La reazione pagana di Lorsch (774-790) per es. la struttura e la decorazione architettoniche, entrambe di desunzione classica ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] un asse quinario.
Si conoscono anche virus le cui particelle hanno struttura più complessa e i cui elementi di simmetria non sono evidenti di una stessa sostanza chirale, a causa d'interazioni d'ordine superiore tra i nuclei atomici e gli elettroni ...
Leggi Tutto
Intuizionismo
AArend Heyting
di Arend Heyting
Intuizionismo
sommario: 1. Concetti fondamentali. 2. Aritmetica elementare. 3. Il principio del terzo escluso. 4. I numeri reali. 5. Ineguaglianza e separazione [...] del tutto isolati gli uni dagli altri, in una struttura più vasta che li comprenda tutti. Da questo punto falso, poiché ciò implicherebbe a = 0.
11. Relazioni d'ordine
Una specie S è ordinata dalla relazione ⟨ se per ogni coppia di elementi a, b ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...