GROSSETO
V. Ascani
(Grossetum nei docc. medievali)
Città della Toscana meridionale posta al centro del territorio maremmano, nella pianura alluvionale dell'Ombrone, poco discosta dalla sponda destra [...] di Pace e Agnolo di Ventura. Tali strutture dovevano formare i cardini di un nucleo dei podestà, di cui riprende i muri d'ambito sino all'altezza del secondo piano, crociera e affiancata da un campanile a ordini di aperture, forse alla fine del secolo ...
Leggi Tutto
LUCERA
RRaffaele Licinio
È del cronista Riccardo di San Germano la preziosa notizia che, tra fine maggio e inizio giugno del 1223, Federico II riuscì a ottenere una prima, consistente vittoria sui saraceni [...] punto di forza. Ordinato nel 1233, esso si aggiunse quasi certamente alla struttura castellare di età normanna L'amministrazione dei castelli nel regno di Sicilia sotto Federico II e Carlo I d'Angiò, a cura di H. Houben, Bari 1995); P. Egidi, Codice ...
Leggi Tutto
WORMS
D. von Winterfeld
(lat. Borbetomagus, Civitas Vangionum; Wormatia nei docc. medievali)
Città della Germania (Rheinland-Pfalz), situata sulla sponda sinistra del Reno tra Magonza a N e Spira a [...] delle forme e per il carattere unitario dell'aspetto d'insieme, un capolavoro del Romanico maturo (Dehio, pavimentazione) permettono di identificare una struttura romana, forse una basilica, che forma semplificata, l'ordine colossale di Spira, che ...
Leggi Tutto
BEAUVAIS
C. Lautier
(lat. Caesaromagus, Bellovacus)
Città della Francia nordorientale, capoluogo del dip. Oise, B. sorge sulla strada che univa Soissons ad Amiens passando per Senlis, nel punto da cui [...] poco comunque rimane della sua struttura originaria a causa degli interventi altezza, ha un alzato a tre ordini: arcate longitudinali, triforium e una n.s., 20-21, 1984-1985, pp. 7-58; D.J. McGee, The ''Early Vaults'' of Saint-Etienne at Beauvais ...
Leggi Tutto
ELY
P. Lindley
Città dell'Inghilterra orientale nel Cambridgeshire, situata su un'altura sulla sponda occidentale del fiume Ouse, nella regione degli Anglian Fens orientali, a km. 30 ca. a N-E di Cambridge. [...] da guglie. A O, al di sopra del portale d'ingresso, si trova un'alta finestra a tre luci a lancetta, sormontate da un ordine di cinque finestre a lancetta da John Meppushall; l'ala sud di tale struttura, costituita da granai e magazzini del sec. 14 ...
Leggi Tutto
BRNO
B. Samek
(ted. Brünn; Brnen, Brnno, Brunna, Antiqua Bruna nei docc. medievali)
Città della Cecoslovacchia, situata alla confluenza dei fiumi Svratka e Svitava in una posizione geografica estremamente [...] essa era costituita da una struttura interna e una esterna, con nuovo ospedale di S. Giovanni Battista, dell'Ordine crociato dei Cavalieri di Malta.È stato S. Tommaso e appartenente al gruppo dei c.d. quadri dipinti da s. Luca, secondo la ...
Leggi Tutto
CAEN
A. Renoux
(Cadon, Cathim, Cadumus, Cadomum, Caham, Cam nei docc. medievali)
Città della Francia settentrionale, capoluogo della regione della Bassa Normandia e del dip. Calvados, situata presso [...] -Etienne presenta un alzato a tre ordini dove le grandi arcate e le pilastri con un rinforzo della struttura muraria ogni due campate.L' et du décor romans (Bibliothèque de la Société française d'archéologie, 10), Paris-Genève 1979; M. de Boüard ...
Leggi Tutto
Amida
A. Iacobini
Y. Demiriz
(gr. ῎Αμιδα; turco Kara Amid; od. Diyarbakır)
Identificata con la stazione Ad Tygrem della Tabula Peutingeriana, A., oggi Diyarbakır, capoluogo della prov. del Diyār Bakr [...] archéologiques dans la Turquie orientale, Paris 1940.
D. van Berchem, Recherches sur la chronologie des una vasca circondata da una struttura a pianta cruciforme con quattro anche Nasiriyye Cami), la cui costruzione fu ordinata a Abu'l-Qāsim 'Alī. Un ...
Leggi Tutto
ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] romanità, cui si associò la struttura ecclesiastica paleocristiana, che andò consolidandosi nei ; da ricordare il medaglione d'oro di origine siropalestinese trovato di fondazione regia sotto l'Ordine dei Gerolamini.Contemporaneamente all'affermarsi ...
Leggi Tutto
DOURO LITORAL
M.L. Real
Regione storica del Portogallo settentrionale, posta tra le valli dei fiumi Duero (portoghese Douro) e Ave, limitata a E dalle montagne del Marão.Alcuni monasteri dell'interno, [...] con l'attuale litorale del D. ed erano già allora sarcofago è raffigurata l'Ultima Cena.Gli Ordini mendicanti, insediatisi a Porto intorno al 1433), di cui si conserva in parte la struttura gotica originale.Nelle vicinanze di Porto, a Leça ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...