L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] le categorie mentali che la ordinano, affrnché la si possa comprendere se sia più fondamentale pensare alla struttura e all'evoluzione dell'Universo come abbreviata che possiede lo stesso contenuto d'informazione. Quindi la sequenza infmita di ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] collegare due elementi qualsiasi mediante un numero finito di elementi ordinati in modo che abbiano, ciascuno, almeno un tratto cosiddette opere d'arte. Ma, una volta che il cinema è divenuto un mezzo espressivo strutturato (comunque strutturato) ed ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] la religione era un aspetto importante dell'ordine sociale, ma non lo era altrettanto l che si offre a Dio nel culto ha una ragion d'essere solo se viene ritenuto una cosa grata a Dio di teocrazia anche nella struttura interna dei piccoli gruppi ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] vecchio ordine politico e le sue relazioni economiche, hanno creato non solo un nuovo modello e una diversa struttura dei attuabile - né sul breve, né sul lungo periodo - se fin d'ora i governi di tutto il mondo non lavoreranno per questo obiettivo, ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] solo richiedente, ma queste situazioni, che richiamano l'importanza della struttura del mercato, rappresentano l'eccezione, non la regola. La ascissa) e della spesa (ordinata). L'intercetta sull'asse verticale corrisponde a D₂. L'andamento è crescente ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] da costituire un genere, un ordine e quasi una sottoclasse a primo che diede loro un'organica struttura fu Jean-Baptiste Lamarck (1744 il 20% di anfibi e il 30% di pesci, soprattutto d'acqua dolce. Il numero totale di specie animali minacciate è ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] dell’ordine lineare italiano (e romanzo) rispetto a quello latino (per es., nelle strutture g] davanti a vocale anteriore (per es., lat. gentem > it. gente [ˈʤɛnte]);
(d) gli esiti palatali dei nessi [lj] e [nj]: lat. folia > it. foglia ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] da lavoro - laddove prima si parlava "in ordine", immobili e con la tunica cadente fino assembleare, essa si configura con una struttura obbligata, a due poli: l'oratore I, pp. 22-24.
Fustel de Coulanges, N.-D., La cité antique, Paris 1864 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] e attivabili liberamente, nell’ordine preferito, dal lettore» non voleva essere pagato in denaro, ma con monete d’argento
(14) Quest’anno l’argomento che mi è − grazie a modelli scritti. La struttura tosco-fiorentina dell’italiano, senza trascurare ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] che si preoccupi soprattutto di ordinare l'esposizione della sua ricerca. In questo segue d'altronde il suo ispiratore, l Stirpium adversaria nova, 1571) si basa soprattutto sulla struttura della foglia. La classificazione diventa via via più ...
Leggi Tutto
struttura
s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre «costruire, ammassare», part. pass. structus]. – In senso ampio, la costituzione e la distribuzione degli elementi che, in rapporto di correlazione e d’interdipendenza funzionale, formano...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...