(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] a cavallo e il suo cane animosamente cercano dicontrollare un gregge di pecore impazzite per la sete che si precipitano verso 715-720) si basa su una costante preoccupazione per la struttura, la forma e la scoperta, palesi nelle relazioni spaziali ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] , esso confermava la rigida struttura nazionalista e confessionale. Quanto più si faceva opprimente il peso del conformismo provinciale e della più smaccata bigotteria − che avevano un efficace strumento dicontrollo nella censura varata nel 1929 ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] governatori degli stati e di 1/3 dei senatori, attraverso collegi elettorali controllati dall'ARENA. I Nuova Repubblica. Particolare peso in questo processo ebbero ancora le strutturedi resistenza della società civile, cui si aggiunse lo slancio del ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] e una contrazione della struttura delle forze, in quanto di verifica degli accordi dicontrollo e di limitazione degli armamenti. Permette non solo di disporre di mezzi di ricognizione e di sorveglianza di area, ma anche di avere mezzi dicontrollo ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] su come uscire dal regime. La necessità di ridimensionare le vecchie strutturedi potere ha suggerito questa impostazione un po' Sindacato dei compositori (1946-49) con funzioni dicontrollo ideologico; l'Unione cura inoltre edizioni librarie e ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] un solo modo di frequenza ω, e di smorzamento percentuale ζ. L'equazione del moto della struttura si scrive:
dove risultati della tecnologia elettronica applicata alle apparecchiature di lancio, di guida e dicontrollo dei m. stessi (v. reazione: ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] P. ha aggiunto un assessorato per la gestione del territorio: a questa nuova struttura ha fatto capo la L.R. 56 del 5 dicembre 1977 su '' di Agliè e poi i castelli di Rivoli e di Venaria Reale), sia per una capillare opera di promozione e dicontrollo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] socialista) ha giocato con successo la carta della sua nuova credibilità e ha sfruttato abilmente la possente rete distrutture ancora sotto il suo controllo. Ha ottenuto il 47% dei voti e la maggioranza assoluta (211) dei 400 seggi del Parlamento. L ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] Consiglio di stato di 19 membri (nominati dalle principali forze politiche del paese) con funzioni consultive e dicontrollo. arrivano a maturare contenuti di grosso impegno sociopolitico e strutture personali di racconto, mirando alla protesta ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] fornito dalle pareti della bomba e le lesioni che alla struttura potrebbero essere state inflitte dall'urto d'impatto.
Dall' e le richieste di soccorsi era stato necessario costituire posti dicontrollo, i quali avevano incarico di dosare i mezzi ...
Leggi Tutto
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture a cui lo Stato conferisce e delega...