Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] alla sua effettiva e concreta attuazione.
In primo luogo rileva la tempestività dell’adozione delle norme tecniche, cui è subordinata gran parte della riforma: una disposizione di coordinamento contenuta nell’art. 61 del d.lgs. n. 179 prevede il ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] per la modifica delle circoscrizioni provinciali limitrofe e per l’adesione alla città metropolitana. Proposta di modifica subordinata al parere positivo della Regione interessata e a un procedimento di intesa, promosso dal Governo, tra i ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] al margine”, realizzata mediante l’utilizzo di tipologie contrattuali diverse dalla forma “comune” o “dominante” del contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato (secondo la formula consacrata dall’art. 1, co. 1, lett. a, l. 28.6 ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] , una modifica incisiva del rapporto di lavoro che superi il sistema delle convenzioni in favore di un modello di lavoro subordinato, richiederebbe tempi e modalità ben più impegnativi di un decreto legge adottato da un governo tecnico di breve corso ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] di 56 milioni di euro per il 2013, 16 milioni per il 2014 e 96 milioni per il 2015.
39 Tale estinzione è subordinata al buon esito della verifica di cui al co. 5 in ordine all’adempimento di alcuni obblighi dei datori di lavoro. Subordinatamente a ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] o di fuggire dopo averlo commesso» (pericolosità sociale e pericolo di fuga). La legittimità della detenzione, poi, è subordinata al rispetto di un iter procedurale minimo, che comprende la tempestiva informazione dei motivi dell’arresto e dell ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] dipendente, ravvisandone l’incompatibilità con la natura impugnatoria del giudizio, la cui introduzione è notoriamente subordinata a un termine di decadenza. In particolare è stata ravvisata un’incompatibilità dell’intervento adesivo dipendente ...
Leggi Tutto
Annullamento con o senza rinvio al TAR
Marco Lipari
Con le sentenze nn. 10 e 11 del 30.7.2018, 14 del 6.9.2018 e 15 del 28.9.2018, l Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che le ipotesi [...] omissione di motivazione sull’intero ricorso.
La Plenaria evidenzia, ancora, che «nei casi di domande proposte in via subordinata o legate da un rapporto di connessione per pregiudizialità-dipendenza, l’omesso esame di una domanda potrebbe essere ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] uno dei diritti fondamentali della persona. La scelta è dunque affidata al p.m. e, nel caso di trasferimento all’estero, è subordinata ad una sorta di placet del Ministro della giustizia; ove il trasferimento sia possibile, tuttavia, il g.i.p. emette ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] razzia, ecc., e ciò senza rilevare che le donne così catturate, vanno a far parte delle concubine o delle schiave, e sono subordinate alla moglie principale. Non è esagerato, però, il pensiero di E. Grosse, di A. van Gennep, di E. Crawley e di altri ...
Leggi Tutto
subordinare
v. tr. [dal lat. mediev. subordinare, comp. di sub- e ordinare «ordinare»] (io subórdino, ecc.). – Far dipendere una cosa da un’altra, metterla su un piano inferiore o di stretta dipendenza rispetto a un’altra: bisogna s. i proprî...