La nozione di e. ha subìto in questi ultimi anni una notevole evoluzione grazie principalmente agli studî sperimentali e sull'uomo, che hanno condotto a una maggiore conoscenza della sua base anatomo-funzionale. [...] loro voltaggio è generalmente elevato. Tendono ad organizzarsi in successioni ritmiche. In casi di e. possono inoltre venire osservate più rara.
La terapia chirurgica è, almeno per ora, limitata ad un esiguo numero di casi ed i suoi risultati sono ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] eccezionali fenomeni di speculazione).
Questo tipo di legislazione, limitato a certe zone del territorio dello Stato, fu superato nei modi e nei termini stabiliti per l'imposta di successione.
Le modalità e i termini delle imposte sui trasferimenti ...
Leggi Tutto
NAVE
Rodolfo Tedeschi
Ugo Masetti
(XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, II, p. 379; III, II, p. 193; IV, II, p. 548)
Marina mercantile. - L'evoluzione più recente della n. mercantile è caratterizzata [...] La particolare conformazione geometrica conferisce allo SWATH un limitato grado di disturbo della superficie dell'acqua, URSS, dopo un cauto avvio sperimentale, contrassegnato dalla successione incrociatori/portaelicotteri classe Moskva (17.500 t) ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] , in prospettiva, con quella confuciana. È lo schema della successione degli imperi: come era già avvenuto agli inglesi, spetterebbe ora di al-Qā̔ida in Afghānistān, assicurando, con un limitato intervento aereo e di forze speciali, la vittoria delle ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] di una sensibilità relativamente grande, ma il suo uso è limitato all'esplorazione di variazioni elettriche poco rapide. Infatti, esso hanno un andamento estremamente complesso, contraddistinto dalla successione di serie d'onde positive e negative. ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] di base degli acidi nucleici è costituita dalla successione di monomeri legati tra loro a formare polimeri e quadrupla. L'informazione strutturale della macromolecola DNA non è limitata quindi alla possibilità di avvolgere a elica un filamento intorno ...
Leggi Tutto
Fumetto
Bernardo Ruzicka
(App. IV, i, p. 878)
Negli ultimi vent'anni i f. di larga diffusione hanno mantenuto in Italia una popolarità pressoché costante sia presso il pubblico più giovane, costituito [...] amatoriale. Ne è derivata la nascita, in rapida successione, di interessanti periodici, caratterizzati da buona qualità di 1965), la produzione editoriale risulta prevalentemente limitata a pubblicazioni monografiche, eventualmente periodiche, ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611; III, 11, p. 485)
Giorgio Dall'Aglio
Il calcolo delle p., entrato con l'inizio del secolo nella sua fase moderna, ha proseguito anche negli [...] . Senza approfondire questo aspetto, ci limitiamo a citare il sistema di assiomi di , 2, ..., kn, tali che, per n fissato, le Xn,k sono indipendenti. Se, data una successione {Xn}, si pone Xn,k = [Xk − E(Xk)]/n si ottiene lo schema che dà luogo ...
Leggi Tutto
In prima approssimazione l'a. si può considerare come quel complesso di fenomeni che si manifestano nell'imposizione dall'alto, in forma gerarchica e con il ricorso alla coercizione, di comandi, ordini, [...] di modernizzare la società. Lasciando un certo spazio a una limitata competizione fra le forze economiche, tuttavia, i regimi autoritari da parte del leader in carica, la crisi di successione si è sempre rivelata fatale per i regimi autoritari. Si ...
Leggi Tutto
N Superata la crisi del 1933, con la pacifica successione di Moḥammad Zāḥir Shāh all'ucciso suo padre Nādir Shāh, l'Afghānisān ha saputo, anche nel tempestoso ultimo decennio, mantenere la sua tradizionale [...] . Come ovunque in situazione consimile, le istituzioni rappresentative (Assemblea consultiva nazionale, e Senato) hanno ancora una limitata parte nella effettiva vita politica, in cui la preponderanza del potere esecutivo è assoluta. Notevoli sforzi ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...