Uruguay
Elio Manzi
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, ii, p. 1077; III, ii, p. 1059; IV, iii, p. 774; V, v, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] 6180 dollari nel 1998) risulta il più elevato nell'America Meridionale dopo quello dell'Argentina, ma il problema frutta, come nel caso della risicoltura irrigua, sviluppatasi nel Sud-Est, e dell'agrumicoltura, diffusasi nelle regioni di Paysandú ...
Leggi Tutto
Panamá
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. La popolazione, che al censimento del 2000 era pari a 2.839.177 ab., a una stima [...] chiuse consentirà il passaggio a un maggior numero di navi attraverso questo crocevia strategico tra il Nord e il Sud del continente americano e gli oceani Atlantico e Pacifico.
Tra le altre attività produttive occorre ricordare, sempre nell'ambito ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] al Centro e di gran lunga meno significativa (1,4%) nel Sud e nelle isole. La concentrazione massima si raggiunge nelle province di Roma dal continente nero, altrettanti dall'Asia e uno dall'America. Sul piano religioso, i nuovi arrivati sono per metà ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] per il flusso poderoso e continuo di immigrati provenienti dalle zone più povere dell'America Latina: un fenomeno che sta incisivamente trasformando la geografia umana del Sud degli S. U. e che suscita contrasti tra i sostenitori dell'identità di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] di dollari: sono gli Stati Uniti (seguiti da Giappone e Corea del Sud) a dominare il novero degli acquirenti e ad accusare il deficit più pesante di sicurezza nazionali (Asia centrale, Europa, Africa, America Latina). A tale scopo fu coniata la teoria ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] i 28.260 della Germania), la Banca mondiale ha ormai inserito la C. del Sud fra i paesi più evoluti del mondo. Non più tardi della prima metà degli capabilities in Chile. A new tiger from Latin America?, Basingstoke-New York 1998.
Storia
di Claudio ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] è alla ricerca di nuovi partner commerciali nel Sud-Est asiatico. Un'altra fonte di valuta estera Indian, London 2005 (trad. it. L'altra India, Milano 2005).
S. Ganguly, America and India at Turning Point, in Current History, marzo 2005, 680, pp. 120 ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] è alla ricerca di nuovi partner commerciali nel Sud-Est asiatico. Un'altra fonte di valuta estera Indian, London 2005 (trad. it. L'altra India, Milano 2005).
S. Ganguly, America and India at Turning Point, in Current History, marzo 2005, 680, pp. 120 ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] quelle di Saint-Pierre e Miquelon presso la costa atlantica del Canada; la Guiana francese nel lembo settentrionale dell'America del Sud; la Nuova Caledonia, la Polinesia francese e le isole di Wallis e Futuna in Oceania; le pressoché spopolate Terre ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] delle terre emerse totali e il 41,5% dell'America Latina), il B. presenta paesaggi scanditi da grandi Limes, 2003, 4, pp. 205-14.
L. Zanatta, Lula, un leader per il Sud del mondo?, in Il mulino, 2003, 4, pp. 769-77.
Brésil, Mexique: deux trajectoires ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...