La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] Atmosfera più turbolenta ancora nelle regioni del sud e del sud-est: Linguadoca, Provenza, Delfinato, le Aosta, in Rivista d'Italia, maggio 1920. Per la Gran Bretagna e l'America: G. Burnet, History of the Reformation, ed. Pocock, Oxford 1865; A. ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] , in primo luogo la Cina, e quindi l’America Latina, il subcontinente indiano, il mondo arabo. Numerose precoce il lavoro di Maurizio Cattelan (n. 1960) AC Forniture Sud (1991), una squadra di calcio composta da immigrati senegalesi che ...
Leggi Tutto
MAFIA
Giuseppe Giarrizzo
(XXI, p. 863)
La parola e l'immagine. − La storia della m. è stata, e continua a essere in gran parte, storia del ''concetto'' di m. − un concetto in cui peraltro l'immagine [...] particolare le società di mutuo soccorso, che hanno nel Sud un'importante funzione di centrali elettorali) e l' 'immigrazione: con il risultato di consegnare alla m. d'America il pieno e sempre più fruttuoso controllo dell'immigrazione clandestina ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] Giappone, Formosa, le Filippine, le Molucche, il sud dell'Australia con la Tasmania, la Nuova Zelanda, le coste occidentali dell'America Meridionale, l'America Centrale, le coste occidentali dell'America Settentrionale, le Isole Aleutine. È tutto un ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] degli Urali e di diversi punti degli Stati Uniti d'America. Deve esser ricordato infine che il diamante, di solito diamante verde di Dresda, di carati 40. Dal Brasile provengono la Stella del Sud, di carati 125 1/2 e il Dresden di 76 carati. Nell' ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] i due continenti che vantano le scuole calcistiche più evolute (Europa e America, soprattutto Meridionale) ha portato alla scelta della Repubblica di Corea (Corea del Sud) e del Giappone come Paesi organizzatori: un momento storico per la politica ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] , Amiot, ANF, Mureaux, Bréguet; du centre, con Hanriot, Farman; du sud-est, con Lioré et Olivier, Potez, CAMS, Romano, SPCA; du midi, sugli aeromobili, che soprattutto gli Stati Uniti d'America hanno dichiarato urgente. Questo progetto è all'ordine ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] Asia ai centri di rigassificazione e di consumo dell'Europa, dell'America del Nord e del Giappone.
Nel 1950 la quota del g processi vengono attualmente utilizzati su vasta scala solamente in Sud Africa, ove esistono alcuni impianti aventi ciascuno una ...
Leggi Tutto
Uomo
Alberto Piazza
(XXXIV, p. 748; App. V, v, p. 661; v. anche paleoantropologia, XXVI, p. 1; App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720)
L'evoluzione umana
Il fattore che ha maggiormente [...] 3B), dove si può osservare come la parte sud-occidentale del Sudafrica sia geneticamente diversa dall'Africa qui verso l'Europa e verso l'Asia e dall'Asia verso le Americhe. A meno di eterogeneità locali interessanti (Cavalli-Sforza, Menozzi, Piazza ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] avrebbe coinvolto, e tuttora coinvolge, la gran parte dei paesi dell'America latina, oltre a molti paesi dell'Africa e dell'Asia. La crisi attenzione ai problemi ed esigenze di sviluppo dei paesi del Sud del mondo.
Bibl.: S. Biasco, L'inflazione nei ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...