ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] provenivano dalla bassa e dalla media Mesopotamia si distribuivano da essa o verso sud, a Gerasa e a Damasco, o verso nord, a Emes e Canada e l'altra quelle relative alle repubbliche dell'America latina.
Pontificia accademia dei Nuovi Lincei (p. 876 ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] trasportatori o di altri dispositivi. Uno dei tipi più usati in America è costituito da una cassa, entro la quale sono montati dischi frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unione dell'Africa del Sud, dove l'industria si è andata sviluppando con l' ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Unione, ma più marcato ovviamente in quelli del Sud-Ovest, al confine del Messico, dal quale proveniva ’Bryant, New York-Abingdon 2014; Barack Obama and the myth of a post-racial America, ed. M. Ledwidge, K. Verney, I. Parmar, New York-Abingdon 2014; ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] parte centrale di un vasto complesso prolungato a destra e a sinistra dall'ala sud o "ala dei principi" (1679-82) e dall'ala nord (dal militari.
E così il 14 febbraio Wilson partì per l'America col progetto della Lega già pronto, e, dopo avere ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] un esempio riprodotto nella figura 3); e la serie G. E. delle ferrovie del Sud Africa, costituita da 50 unità con rotiggio 2-D-i + 1-D-2, impiegato per velocità superiori ad 80 km/h.; in America è consentito che venga usato anche per velocità fino a ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] guida dal 1965 verso un teatro contadino del sud-ovest riscoprendo lo stile agitprop; americana è la Kostelanetz, The theatre of mixed Means, New York 1968; G. Bartolucci, America Hurrah, Genova 1968; Yale-Theatre, Special The Living Theatre, a cura ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] mattina con la faccia rivolta verso l'oriente, a mezzodì verso il sud, la sera verso l'occidente. Il primo giorno della settimana fu , v. cielo (X, p. 233).
Per il culto solare nell'America precolombiana, v. messico, XXII, p. 986 segg.; perù, XXVI, p ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] due serie di regioni a clima arido o semi-arido: l'America messicana e andina, l'Asia del SO. con l'Africa orientale valori che ammontano a ¾ di quelli che si constatano nel sud.
Per quanto si riferisce al terreno, bisogna tener presente che la ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] le legislazioni, olandese, belga, spagnola, portoghese, e le sud-americane: non di rado, però, è dato notare in esse si riallacciano al sistema francese. Negli Stati Uniti d'America, la legge sui titoli circolanti (Negotiable instruments law) ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] con un poema d'ispirazione umanitaria, Ţie-ţi vorbesc, America, "Parlo a te, America", 1955. Condannandosi a lunghi silenzi, c'è però culture di Periam-Pecica a Ovest e di Tei a Sud, con probabili influssi della Grecia elladica e della Macedonia; ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...