Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] all'interno delle Terre di Gondwana, la sutura di una geosinclinale paleozoica (Samfrau), estesa dall'Argentina al Sudafrica e all'Australia, testimonianza di antiche collisioni; ipotizzò la traslazione del Madagascar verso nord e il legame genetico ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] e della Dalmazia. Tutto ciò mentre, per altro verso, ex prigionieri di guerra italiani, soprattutto in Inghilterra e in Sudafrica, maturavano progetti di restare in quei Paesi, incoraggiati anche dal governo italiano. L’Italia non ha vissuto gli ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] . Gli uomini studiano decisamente più a lungo in Egitto e in generale nel Medio Oriente; superano le donne anche nel Sudafrica (i maschi sono il 18% rispetto al 16,5% delle femmine), uno Stato nel quale molti gruppi femministi avevano collaborato ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] , i British Open hanno visto salire alla ribalta giocatori provenienti da paesi in cui il golf cresceva enormemente: Australia, Sudafrica, India. Fecero così il loro ingresso nell'albo d'oro il sudafricano Bobby Locke con 4 titoli e l'australiano ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Corti internazionali
Marco Pedrazzi
Introduzione
Non esiste una definizione universalmente accettata di corte internazionale. In questa sede, si intenderà per corte un'istituzione dotata di una certa [...] caso dell'Africa del sud-ovest con cui negava a Etiopia e Liberia la legittimazione ad agire nei confronti del Sudafrica), ha attraversato una fase di crisi, caratterizzata da una drastica riduzione del suo carico di lavoro. A partire dalla seconda ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] nel traffico internazionale di cocaina, la mafia serba, talvolta associata a quella montenegrina, ha ‘agenzie’ negli Usa, in Sudafrica e nell’Europa occidentale. Si contano una trentina di gruppi nati dalla ‘frantumazione’ dei due nuclei originari ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] una classificazione tripartita delle società africane. Nelle più semplici, come ad esempio quella dei Boscimani del Sudafrica, l'organizzazione si basava esclusivamente sulla parentela: tutti i membri della società erano considerati parenti. Le ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , nella recente consolidazione democratica della Turchia, o al caso delle chiese cristiane nella transizione pacifica del Sudafrica post-apartheid. Crescenti, inoltre, sono i casi di ‘diplomazia degli attori religiosi’, come la mediazione della ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mondiali anche per produzione di carbone, sale, rame e oro e, in quest’ultimo caso, sono secondi solo al Sudafrica. La ricchezza del paese è concentrata prevalentemente nel nordest, ma negli ultimi anni anche gli stati meridionali e occidentali sono ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] fornito il quadro istituzionale in cui inserire paesi che dopo aver acquisito armi nucleari vi hanno rinunciato: il Sudafrica, che ha aderito all’Npt dopo la propria transizione a un regime di democrazia maggioritaria (senza discriminazioni razziali ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...