COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] nel 1937 un violento attacco globale alla Cina, che sfociò in un'offensiva di proporzioni ancora più vaste verso il Sudestasiatico e il Pacifico. Tra il 1942 e il 1945, all'apice della sua espansione, l'impero giapponese comprendeva la Birmania ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] dei sistemi sovietici (trascurando quelli in cui la spinta totalitaria non si è ancora esaurita, come nel Sudestasiatico e nella Corea del Nord).
Tuttavia i seguenti mutamenti giustificano la nozione di post-totalitarismo.
1. L'ossificazione ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] di ciascuna di esse si possono trovare nel periodo che va dal 1894 al tentativo finale di occupare la Cina, il Sudestasiatico e il Pacifico che iniziò nel 1941. Comunque si potrebbe affermare che nella prima metà del XX secolo i Giapponesi stavano ...
Leggi Tutto
Federalismo
Lucio Levi
Introduzione
Il federalismo, nato come teoria di una forma di governo, per risolvere i problemi di un caso isolato, la formazione degli Stati Uniti d'America, e poi di altre società [...] ONU) e regionali (Comunità Europea, Lega Araba, Organizzazione per l'Unità Africana, Associazione tra le nazioni del SudestAsiatico, ecc.) sono espressioni della direzione generale verso la quale si stanno sviluppando nel nostro tempo la costruzione ...
Leggi Tutto
Islamismo
Gilles Kepel
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il risveglio islamico: gli uomini e le poste in gioco. 3. La svolta degli anni settanta. 4. La nuova ideologia islamista. 5. Tecnici e ulema. 6. [...] 1453 Costantinopoli, s'impadronì dei Balcani, arrivando ad assediare senza successo Vienna (1683). Nell'Africa Nera e nel Sudestasiatico l'avanzata islamica avvenne invece lungo le vie del commercio, soprattutto a partire dal XV secolo.
Nonostante ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] interessi stranieri e nordamericani, pronti a irrigidire la presa sul subcontinente in parallelo con il contemporaneo ripiegamento nel Sudestasiatico e nel mondo arabo; poi, negli anni ottanta, a causa di una riproposta certo importante - anche se ...
Leggi Tutto