Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il diritto feudale
Mario Montorzi
I teorici del diritto arrivano ben tardi sui campi dell’esperienza feudale: non è infatti possibile parlare da subito dell’esistenza di un vero e proprio [...] consuetudines feudorum, Francofurti ad Moenum 1629.
Iacopo Colombi [ps. Ugolino de’ Presbiteri], Summa super usibus feudorum, in Scripta anecdota glossatorum, a cura di G.B. Palmieri, 2° vol., Bologna 1892, pp. 181 e seguenti.
Consuetudines feudorum ...
Leggi Tutto
LATINI, Brunetto
Giorgio Inglese
Nacque verosimilmente a Firenze tra il 1220 e il 1230 da ser Bonaccorso Latini della Lastra, iudexetnotarius. La casa di famiglia era nel sesto di Porta Duomo, parrocchia [...] 17 apr. 1264, a Bar-sur-Aube (Batra super Albam), registrò una società tra mercanti fiorentini. In data e Dante, in Id., L'Italia di Dante, Bologna 1988, pp. 167-200; P.G. Beltrami, Per il testo del Tresor. Appunti sull'edizione di F.J. Carmody, in ...
Leggi Tutto
DELLA VIGNA (de Vinea; la forma de Vineis o Delle Vigne non è attestata nelle fonti coeve), Pietro
Hans Martin Schaller
L'anno di nascita del D. non è noto; probabilmente è anteriore al 1200, poiché [...] 346; Codice diplomatico del regno di Carlo I e II d'Angiò, a cura del G. Dei Giudice, II, 1, Napoli 1869, pp. 236 s.; B. Capasso, Historia , n. 2610; Benevenuti da Rambaldis de Imola Comentum super Dantis Aldigherii comoediam, a cura di J. Ph. ...
Leggi Tutto
Realismo
Sandro Bernardi
La nozione di realismo occupa un posto centrale non solo nella storia del cinema, ma anche nella storia dell'arte moderna, dalla prospettiva rinascimentale e dalla camera oscura [...] la loro offerta, ma anche, per superare le varie periodiche crisi, di rilanciare costantemente 212.
L. Nochlin, Realism, Harmondsworth 1971 (trad. it. Torino 1979).
G. Marsolais, L'aventure du cinéma direct, Paris 1974.
Teorie del realismo, a ...
Leggi Tutto
Francesco di Assisi, santo
Stanislao da Campagnola
È posto da D. nella candida rosa dell'Empireo di faccia a Maria, nel gradino immediatamente inferiore a quello occupato da s. Giovanni Battista, seguito [...] lumine sapientiae... et verbo praedicationis fecundus super mundi tenebras clarius radiavit " (V III et la mystique franciscaine, in " Revue d'Histoire Franciscaine " I (1924) 55-63; G. Mestica, San F., D. e Giotto, Macerata 1926; D. L. Douie, The ...
Leggi Tutto
Mariaivana Romano
Abstract
Sebbene rappresenti solo il preludio di una complessa attività processuale contemplata dalla legge nel rispetto ed a garanzia dei diritti fondamentali dell’individuo, l’azione [...] pur solo nella fase embrionale del procedimento penale, quale organo super partes).
Orbene, se è vero che unico titolare di ’art. 453, comma 1 bis, c.p.p. introdotto dall’art. 2, comma1, lett. g, d.l. 23.5.2008, n. 92, conv. in l. 24.7.2008 n. 125 ...
Leggi Tutto
REIMPIEGO
A. Esch
Il r. nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi (le c.d. spoglie) in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile [...] esisteva anche un particolare rito di benedizione: la "benedictio super vasa reperta in antiquis locis".
Bibl.:
Fonti. - Renewal in the Twelfth Century, a cura di R.L. Benson, G. Constable, Oxford 1982; H. Bloch, The New Fascination with Ancient Rome ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Artigiani e artisti: l’officina Italia
Enrica Pagella
Una storia ancora da scrivere
Nel 1608 Francis Bacon affidava al suo diario il programma di una storia dei mestieri:
I punti o cose da indagare [...] in se stesso splendidissimo, e singolare (La piazza universale…, a cura di G.B. Bronzini, 1996, p. XIX).
Pur all’interno di una struttura contemporanei, quali i Commentaria cum amplissimis additionibus super anathomia Mundini (1521) di Berengario da ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] Id., I tirocini formativi e di orientamento, in Cinelli, M.-ferraro, G.-Mazzotta, o., diretto da, Il nuovo mercato del lavoro – dalla over dei tirocinanti nel 2016 è stato istituito il “Super Bonus” con l’obiettivo di promuovere la trasformazione dei ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] erat in medio predicti magni lapidis et baptizabant pueros et super fontes stabant volti" (de Francovich, 1952, p. 315 82; L'église en prière. Introduction à la liturgie, a cura di A.G. Martimort, Paris 1984⁴ (1961), III, pp. 21-96; P. Colman ...
Leggi Tutto
supergigante
agg. e s. f. e m. [comp. di super- e gigante]. – 1. agg. e s. f. In astronomia, attributo di stelle che presentano dimensioni maggiori delle stelle giganti (per es., Antares è una caratteristica supergigante rossa) ma che appartengono...
sopra-
sópra-. – È la prep. (e avv.) sopra, usata come prefisso per la formazione di moltissimi composti nominali o verbali (per alcuni dei quali si hanno già in latino composti analoghi con super-), con notevole varietà di significati. Si...