Sistemi stellari
WWallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
di Wallace L. W. Sargent e Renzo Sancisi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Il sistema della Via Lattea: a) struttura della Galassia; b) rotazione [...] righe di emissione provenienti probabilmente da gas espulsi dalle superfici di stelle evolute. Nelle spirali si identificano forti di He, benché sia stata accertata finora solo in una minima parte dell'Universo, costituisce già un forte elemento a ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] Questo processo, insieme a quello delle metallizzazioni deposte su superfici ossidate messo a punto da Noyce, consentì di realizzare in un spessore minimo dell’isolante di gate, a sua volta in grado di limitare le dimensioni minime del transistore in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] Libro III di Euclide, dedicato al cerchio, vari teoremi trattano di rette minime e massime; per esempio, nella prop. 7 si dimostra che, se loro come le aree delle rispettive superfici. Infatti, le due superfici sono equidistanti dal centro della sfera ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] produttivo e che venga gestito in maniera tale da ridurre al minimo ogni impatto negativo sull'ambiente. Nel 1999, in Italia, sono per garantire il ripristino e il mantenimento di tutte le superfici a verde, nonché il funzionamento dei servizi e degli ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] anche la componente a onda lunga, deve utilizzare superfici protettive (in genere polimeri) che consentono il passaggio ottenere le misure del profilo del vento nello SLA parte da una quota minima di circa 100 m e può raggiungere i 2÷4 km a seconda ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] ciascuna lingua dei segni sulla base delle cosiddette coppie minime, cioè due segni con significato diverso, che si ’interno di segni legati all’area semantica dei referenti dotati di superfici piatte e compatte, come muri, porte, libri, giornali, ma ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] lo sviluppo di metodi atti a selezionare le superfici che potrebbero costituire una rete ottimale di aree protette specie all'interno della rete di aree protette, oppure soglie minime di popolazione per certe specie-obiettivo, ecc. Questo tipo ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] est asiatico, dopo l'attraversamento di un braccio di mare la cui ampiezza minima era allora dell'ordine di 80 km. In altri termini, si è ad accumularsi per oltre 100.000 anni. L'analisi delle superfici delle ossa di erbivori, fatta da G. Malerba e G ...
Leggi Tutto
SARDEGNA
R. Serra
SARDEGNA (gr. É÷íï¯óóá, Óáñäþ; lat. Sardinia) Regione d’Italia costituita dall’isola omonima, la seconda per estensione del mar Mediterraneo, e da diverse isole minori.
La S. partecipò [...] e trachiti) e l’assoluta sobrietà delle ampie superfici murarie, appena irrobustite da paraste e da archetti tagliati a Bidonì), che ben rappresentano il tipo mononave di minime dimensioni, ampiamente diffuso nell’intero ambito regionale per tutto ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] di un qualsiasi processo lavorativo richiedono certe soglie minime di produzione per unità di tempo: l'uso funzione della loro superficie. Tecnicamente accade però che le superfici aumentino secondo il quadrato delle misure lineari e i volumi ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...