Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] suo stato di salute è normale o appena alterato (talassemia minima); se invece nessuno dei suoi due clusters α o dei suoi dell'altro foglietto: ne risulta una membrana con due superfici idrofiliche, di cui una citoplasmatica e l'altra che guarda ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] dentro il gel di cemento, sono di dimensione variabile da un minimo di qualche Å a un massimo di qualche centinaio di Å calcolato, per esempio, che in un sistema poroso essiccato due superfici solide distanti 6 Å sono attratte da una forza di van der ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] almeno 1 mm per ogni 0,6 m di distanza (altezza minima 200 mm). Il sistema deve essere in grado di far scorrere piedi, maggiore è la possibilità di esercitare pressione su ampie superfici, servendosi dell'acqua come se fosse un appoggio fisso.
Per ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] che faceva scarso affidamento sulle precipitazioni atmosferiche (minime anche nel Nord) e che invece era levigata. Al termine della costruzione venivano levigate e rifinite solo le superfici dei muri a vista, mentre quelle dei vani di fondazione, ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] di Cartesio e Fermat che un punto di massimo o minimo è anche un punto multiplo, in cui cioè più soluzioni vengono a coincidere), ma ammetteva anche una parallela motivazione fisica: le linee o superfici di vincolo per il moto di un corpo potevano ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] mediante la messa a coltivazione di nuove superfici anziché mediante un aumento della produttività. , per i 28 paesi di cui si hanno dati, il campo di variazione va da un minimo di 0,41 a un massimo di 0,77. Si può ritenere che valori intorno a 0 ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] registrazione/lettura che si affaccia su una delle superfici del disco ed è portata da un braccio che tipi MOS). Per contro, le dimensioni delle celle sulle piastrine di silicio sono minime per i tipi MOS e massime per i tipi ECL.
Ne consegue che le ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] eccezionali risultano tanto le misure alte (oltre ha 2) quanto le minime (inferiori a m2 1000). Nei c. sorti su sommità rocciose c. è completato da merli alternati a feritoie; le superfici sono caratterizzate da sporti e da alcune porte e finestre ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] dà infine origine alle cellule ependimali che tappezzano le superfici ventricolari. Tuttavia, questo è solo uno dei modi nelle più piccole cellule piramidali dovrebbe essere compreso tra un valore minimo, e improbabile, di 6.000 e uno massimo di 30. ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] g cm-3, nella parte interna del mantello inferiore; nel nucleo la densità va da un minimo di 10 g cm-3 a un massimo, al centro, di più di 12 g cm- terrestri è ovviamente dovuto all'erosione. Le superfici più recenti, come quelle dei mari lunari ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...