Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] di cave in Calabria è ancora in discussione) spiega la circostanza: il rivestimento di stucco dipinto uniformava le superfici dei due diversi materiali. Anche in queste teste marmoree, sia maschili che femminili, si riconoscono, pur in una ...
Leggi Tutto
ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] astrologicamente), posto sotto il busto di Commodo-Ercole (Musei Capitolini).
Molto più numerose le rappresentazioni dello Z. su superfici piane già in età ellenistica testimoniate nei fregi. Gli esempî più antichi (II sec. a. C.) potrebbero essere ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] Leone VI (886-912), che in più luoghi si soffermano, come già nell'epoca giustinianea, a celebrare lo splendore delle variegate superfici marmoree. Comunque, tra la seconda metà del sec. 10° e l'11° si collocano gli esempi più significativi sia nella ...
Leggi Tutto
G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] sacre e di animali, scene di guerra e di caccia, rappresentazioni mitologiche e di mesi si svolgono sulle superfici con libertà, denunziando l'assenza di un piano iconografico unitario o piuttosto l'intersecarsi di progetti narrativi diversi dovuti ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] ') figurazione drammatica", mentre all'esterno moduli decorativi della tradizione locale sottolineano "la cristallina scansione lineare delle superfici, in ritmo ascendente" (Romanini, 1964, pp. 101-102).Nella chiesa domenicana di S. Tommaso - il ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] , caratterizzata da un insieme di nuclei costituito da un insieme di isolette, separate l'una dall'altra da canali o da superfici acquee: ogni isoletta si organizzò attorno al suo campo, la piazza centrale, con la sua chiesa. Ai limiti orientale e ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] carica simbolica ed efficacia devozionale.
Le consistenti esperienze robbiane per una "pittura in maiolica" da adottare su superfici piane con esiti sia decorativi sia figurativi suggeriscono quindi l'ipotesi di vederne la genesi legata anche. ai ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] luoghi non chiusi di ricevimento, la minor rigidità dell'arredamento, l'integrazione degli spazi"funzionali' nelle superfici del soggiorno, la 'ludificazione' delle attività della casa, sono altrettanti segni di questa valorizzazione delle pratiche ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] file di linee, meandri, motivi a clessidra) sottolineano la struttura del recipiente. Nel Periodo Geometrico severo le superfici sono sempre più coperte di colore scuro (cosiddetto Schwarzdipylon, Dipylon nero). Vengono introdotti alcuni nuovi motivi ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] 1985", Piacenza 1985, pp. 258-272; id., Paramenti murari del secolo XI a Piacenza, in Il colore a Pavia. Intonaci e superfici murarie, "Giornate di studio, Pavia 1984", Annali di storia pavese 14-15, 1987, pp. 41-56; G. Fiori, Pietro Vago, architetto ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...