NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] circa il 5,8% nel 1991), o per la scarsa superficie agricola (2,7%), quanto perché fornisce essenzialmente cereali destinati "Sole di notte").
Anche se in parte ancora tematicamente chiusa entro i confini nazionali, e più ancora regionali, benché ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] , si apre la porta superiore F dello scarico e si riempie il tubo. Chiuso quindi F ed R si apre il rubinetto R′ e poi G. Per di parete. Per l'equilibrio del cassone se S è la superficie della base dovrà aversi:
Per i cassoni metallici o in cemento ...
Leggi Tutto
SERIE
Tullio VIOLA
*
(XXXI, p. 435)
Serie semplici.
1. - Metodi generali di sommabilità (v. vol. XXXI, p. 439, nn. 10,11). - I) Data una serie arbitraria
ed una matrice Õ = ∥ cmn ∥ ad infinite righe [...] 0, qualora sia olomorfa rispetto alle due variabili x, y sulla superficie σ, è costante in tutto l'S4.
Ma il punto culminante funzione f(x) sia olomorfa nei punti di una curva chiusa del piano della variabile complessa x, senza essere olomorfa in ...
Leggi Tutto
. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] o permanente, e con permeabilità indipendente o supposta indipendente dal grado di magnetizzazione; questo circuito s'intende chiuso, o terminato da superficie equipotenziali magnetiche. Se diciamo M la f. m. m. agente lungo tutto il circuito, Φ il ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] dei Pesci Crossopterigî; per di più vi si nota alla superficie la presenza di canali destinati ad accogliere gli organi della apre nella seconda per mezzo della finestra ovale, che è chiusa da un ossicino, che corrisponde alla staffa dell'anatomia ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] di ferro, con ornamenti di ferro su tutta la loro superficie, recanti il più delle volte uno spuntone, un gancio o praticata, in senso verticale, un'ampia cannoniera, che è chiusa da una cuffia sporgente indietro, o da uno scudetto scorrevole, ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] al tubo b, e non al tubo c, perché il rubinetto V è chiuso. Finito così il lavaggio, si chiudono i rubinetti II, VI e XI; il cono di carta da filtro viene pieghettato, si aumenta la superficie filtrante. Anziché il cono di carta da filtro, si può ...
Leggi Tutto
(fr. barbe; sp. barba; ted. Bart; ingl. beard).
Antico Oriente e mondo musulmano.
L'uso di radersi la barba è antichissimo in Egitto, poiché già nei monumenti delle prime dinastie le figure maschili compaiono [...] che vien la voglia di ripetere con lui l'augurio nefasto della chiusa.
Purtroppo questo tipo di carnefice non era unico. E fa l' il nome di barbe ai due rialzi che si formano sulla superficie del metallo, ai lati del segno apertovi dalla puntasecca o ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] boccali, termina con un'espansione, il labello, ha la superficie ventrale solcata da una specie di doccia ed è rivestita da alto 8 costituisce la porticina. La camera di covata vien chiusa superiormente con soffitta costituita da una o meglio da tre ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] bacino della Fulda corrispondente a un'altra area di maggiore affondamento, chiusa al suo lato orientale dal Rhön, dalla Seva di Seuling ( di Turingia. Essa conta 44.560 ab. su una superficie di 279,23 kmq. compresovi il vicino e piccolo frammento ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...