Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] abbondante dei peli radicali procura alle piante una grande superficie d'assorbimento e fa sì che da un terreno la variare di forma delle cellule di chiusura. Se la fenditura è chiusa, la traspirazione è quasi nulla, mentre se è aperta raggiunge il ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] ) e del Dnepr. A quest'ultimo spettano oltre i 3/4 della superficie della repubblica, di cui il fiume attraversa da N. a S. per repubblica hanno registrato nell'ultimo quinquennio - chiusa cioè la fase critica della sistemazione postrivoluzionaria ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] , e quindi è una delle maggiori città del mondo, per superficie. Il suolo su cui sorge comprende una parte piana, formata l'Ilha das Cobras, e che verso l'interno era chiusa nell'epoca coloniale da fortificazioni sorgenti sul luogo dove ora si ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] . e larga 20-25 cm., che si allarga rinnovando la superficie di taglio con un lungo cucchiaio di ferro (raspador). Il quali il nastro di fibre converge entro il foro di un'aletta chiusa montata sul fuso F e girevole attorno al medesimo. La torsione ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] Appennino. Esso si è formato nella depressione della conca campana chiusa tra i monti della Penisola Sorrentina, del Sarno, dell' favoriscono una diffusa e perfezionata agricoltura: la superficie agrario-forestale complessiva risulta essere di 214 ...
Leggi Tutto
MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] e Medio Astigiano; Alto, Medio, Basso Monferrato) con una superficie di circa 1800 kmq. avrebbero una popolazione di 283.000 e la sua storia è largamente documentata.
Disteso sul terreno collinoso chiuso tra il Po, a nord e a ovest, il territorio ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] 32.812 ab. Del territorio comunale (33,81 kmq. di superficie, più i 18,42 kmq. dell'annesso comune di Gries), a 600 operai; da ricordarsi sono anche i giacimenti di rame presso la Chiusa e in Valle Aurina, quelli di ferro a Bressanone, Albes e Colle ...
Leggi Tutto
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata.
Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa [...] animali, siamo a contatto con l'ambiente da ogni parte della superficie del soma, vi è un lato corporeo nel quale più intenso dal cranio osseo, e di essere quindi contenuti in una scatola chiusa, questa deve però lasciar modo al sangue che corre nei ...
Leggi Tutto
IVREA (lat. Eporedia; A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Gino BORGHEZIO
Giovanni CORSO
Silvio PIVANO
*
Importante centro del Piemonte (prov. d'Aosta), situato su entrambe le sponde della Dora Baltea, [...] , attraverso il letto del fiume, è stata costruita una chiusa, lunga 400 metri, per alimentare il Naviglio d'Ivrea vigneti, costellata di case e di ville.
Il comune ha una superficie di 30,08 kmq. (colture prevalenti: cereali, ortaggi, viti, ...
Leggi Tutto
STAMPA TRIDIMENSIONALE.
Carlo Marsich
– Basi teoriche. Applicazioni. Tecnologie e processi di stampa. Stampa su polveri. Stampa su liquidi. Stampa su solidi. Webgrafia
La s. t. è un processo ‘additivo’, [...] Il modello da riprodurre deve essere una mesh (rete a maglie chiusa da facce) che sia watertight (a tenuta d’acqua), oggetto a processi di finitura per renderne lucida e regolare la superficie esterna, con un solvente chimico (per es., l’acetone per ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...