Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] attenuazione fu abbassato ulteriormente di oltre cento volte, fino ai valori minimi teorici attorno a 0,2 dB/km a 1,55μm. Un incida a un angolo maggiore di un certo angolo critico sulla superficie di separazione tra un mezzo meno denso e uno più denso ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] un secolo fa: "Chiunque di noi viaggi in tram non ha la minima idea - a meno che non sia un fisico specializzato - di come de verre dell'architettura moderna, si è trasformato in una superficie sulla quale incidere ciò che si vuole, è diventato parte ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] ): in questo caso un chip contiene 256 elementi sensibili con passo minimo di 50 μm. Un s. di portata per gas può essere ÷500 °C, parte dell'ossigeno gassoso viene adsorbito sulla superficie del biossido di stagno. Poiché ogni atomo di ossigeno lega ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] singolo strato di molecole è adsorbito in maniera ordinata su una superficie solida.
Il microscopio a effetto tunnel a scansione (STM, infatti più di 10 volte superiore alla risoluzione minima auspicabile. La tecnica NFOM (Near-Field Optical ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] campioni così ottenuti rappresentano il livello di grigio (numero minimo di livelli: 256, corrispondenti a 8 bit) da attribuire elettrometro, a una distanza di circa 0,1 mm dalla superficie del selenio. L'elettrometro fornisce alla sua uscita una d. ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] formula [4]
RV∞²
1+--
μ
in cui R è la distanza minima del passaggio dalla sonda (segmento PjQ in fig. 1).
L'aumento ( satellite), e sono anche variabili da un punto all'altro della superficie. Per questo motivo il controllo termico è da sempre uno dei ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] caso delle piante. Si parla di riflessione quando la superficie dell'oggetto illuminato non assorbente appare 'liscia' alla precisione della misura (numero di livelli definibili tra minimo e massimo) determinano la risoluzione radiometrica dello ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] problema consiste nel cercare le configurazioni che rendono minima la funzione costo. L'interesse di tali due terzi cadono nella regione A posso concludere che con alta probabilità la superficie di A è circa i due terzi di quella del quadrato.
Alla ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] , con un ulteriore raddoppio di capacità, fino a raggiungere 17 GB. La minima velocità di trasmissione dati da un DVD con un lettore da 1× è un CCD, il componente optoelettronico sulla cui superficie fotosensibile l'obiettivo forma l'immagine della ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] B, dopo la reazione con l'antigene, perdono i recettori globulinici di superficie per fenomeni di capping, shedding, stripping (v. Ault e Unanue, 1974 processo al microscopio. I tempi di fusione sono minimi e le rese buone. Gli anticorpi prodotti da ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...