• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13125 risultati
Tutti i risultati [13125]
Fisica [1450]
Geografia [1038]
Arti visive [1251]
Medicina [860]
Archeologia [901]
Matematica [768]
Biografie [768]
Storia [594]
Temi generali [718]
Biologia [598]

lossodromia

Enciclopedia on line

Linea appartenente a una superficie di rotazione e avente la proprietà di segare tutti i meridiani sotto uno stesso angolo; sono l. i meridiani stessi e i paralleli, che si ottengono quando quell’angolo [...] è, rispettivamente, nullo o retto. In particolare, su una superficie sferica, le l. non rappresentano il più breve percorso tra due punti A, B (fig.), che è costituito dall’arco di cerchio massimo (ortodromia) di estremi A, B. Tuttavia nelle carte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA
TAGS: CERCHIO MASSIMO – MERIDIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lossodromia (3)
Mostra Tutti

patinatura

Enciclopedia on line

Operazione che si compie sulla superficie della carta da stampa, mediante l’applicazione di una miscela di materie minerali e di un fissatore (patina), allo scopo di riempire gli interstizi tra fibra e [...] fibra e formare una superficie perfettamente liscia, priva di fori e morbida. La carta così trattata è particolarmente adatta a ricevere la stampa di clichés a mezza tinta, specialmente se a retino molto fitto, ed è perciò utilizzata per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA DELLA CARTA
TAGS: FELTRO – RAME

incisione

Enciclopedia on line

Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili [...] ai lati del segno), si distribuisce l’inchiostro, facendolo penetrare mediante un tampone nei solchi incisi; si netta poi la superficie e si procede alla stampa (fig. D) con il torchio calcografico a due cilindri. Sul foglio i tratti corrispondenti a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – CHIRURGIA
TAGS: MATERIALE CERAMICO – AGOSTINO CARRACCI – LUCA DA LEIDA – GRAN BRETAGNA – PARMIGIANINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su incisione (3)
Mostra Tutti

microfinitura

Enciclopedia on line

Procedimento di finitura di una superficie mediante la quale si ottiene una rugosità inferiore a 0,1 μm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE

ingubbiatura

Enciclopedia on line

In paletnologia, il rivestimento della superficie dei vasi per mezzo di un sottile strato di argilla finissima diluita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – PREISTORIA
TAGS: PALETNOLOGIA – ARGILLA

isogona

Enciclopedia on line

Linea luogo dei punti della superficie terrestre nei quali la declinazione magnetica ha lo stesso valore. L’i. di declinazione zero si chiama agona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEODESIA
TAGS: DECLINAZIONE MAGNETICA

rood

Enciclopedia on line

Unità di misura inglese di superficie («palo»), pari a 1210 yards quadrati, ossia 1011,7 m2. È la quarta parte dell’acro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

idroisoipsa

Enciclopedia on line

Curva di livello relativa alla superficie che limita superiormente una falda d’acqua freatica. La configurazione delle i. subisce pertanto variazioni stagionali che sono in rapporto al moto delle acque [...] filtranti nel sottosuolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA

versura

Enciclopedia on line

versura Unità di misura di superficie agraria, in uso nelle province di Foggia e di Matera, con valore che varia da luogo a luogo: il più diffuso è di 123,45 are. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
TAGS: MATERA – FOGGIA

KANY o Cany

Enciclopedia Italiana (1933)

KANY o Cany Misura di superficie usata nell'India francese, equivalente a mq. 5353. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 1313
Vocabolario
superfìcie
superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali