Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] dell'ultima generazione, in un anno, emette in atmosfera circa 250 mg di diossina (una quantità cento volte superiore è trattenuta dagli impianti di filtrazione). Altre fonti di inquinamento da diossina sono rappresentate dalle industrie cartarie che ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] apnea, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa sistemica e polmonare si elevano, fino a raggiungere valori 2-3 volte superiori a quelli fisiologici. Il polso raggiunge 150-200 battiti al minuto, la pressione arteriosa supera 200 mmHg e quella ...
Leggi Tutto
Microchirurgia
Luca di Marzo
Paolo Sapienza
La microchirurgia si è sviluppata tra la fine del XIX e l'inizio del XX sec. attraverso l'impiego congiunto di un microscopio dedicato, strumenti e fili [...] arto amputato in maniera traumatica in un ragazzo di 10 anni. Non utilizzarono, però, tecniche microchirurgiche, poiché l'arto superiore amputato a livello di 1/3 medio interessava strutture vascolari di medio calibro che potevano essere suturate con ...
Leggi Tutto
PLATEARIO
Iolanda Ventura
Victoria Recio Muñoz
, (Platearius). – Con questo cognome si indica un singolo medico (secondo Salvatore De Renzi, una dinastia di medici; cfr. infra) del XII secolo, ascrivibile [...] secundum magistrum Platearium»).
Il Liber iste (attestato al momento in 33 codici, ma il cui numero è sicuramente superiore) è una raccolta di glosse riguardanti le medicine semplici utilizzate nella preparazione dei composita, nata come commento all ...
Leggi Tutto
DE CRISTOFORIS, Malachia
Giuseppe Armocida
Giuseppina Bock Berti
Di nobile famiglia, nacque a Milano il 9 nov. 1832, da Giovan Battista e da Giovanna Adelaide Rota. Degli otto. fratelli dei D. emerse [...] nelea chirurgia conservativa, maturò alsuo fianco.una buona esperienza pratica. Nell'ambulanza di villa Litta, a Biumo Superiore, durante il combattimento di Varese eseguì la prima amputazione di braccia sotto la guida del maestro. Fu incaricato ...
Leggi Tutto
CUZZI, Alessandro
Franco Crainz
Nacque a Suna, (ora comune di Verbania, provincia di Novara), il 18 apr. 1849, da Giuseppe, negoziante e imprenditore, e da Mariarma Rattazzi. Compì gli studi elementari [...] piatto. Coniugata vera 80 mill. Vertice allo stretto superiore. Rivolgimento. Osservazione, in Osservatore. Gazzetta delle cliniche (1881), pp. 30 ss.; Il forcipe Tarnier allo stretto superiore ed il pelvigoniometro, in Riv. clinica ..., 1882, pp. ...
Leggi Tutto
Pressione sanguigna
Vito Cagli
La pressione sanguigna è la forza che il sangue esercita radialmente dall'interno su ogni unità di superficie della parete dei vasi, con valori differenti nei diversi [...] , per salire progressivamente fino al 50% tra i 50 e i 70 anni - e corrisponde a una pressione arteriosa uguale o superiore a 140 mmHg di massima e/o a 90 mmHg di minima. L'ipertensione arteriosa viene classificata secondo criteri diversi. In base ...
Leggi Tutto
Biofeedback
Paolo Pancheri
Massimo Biondi
Il biofeedback, termine derivato dalla contrazione delle parole inglesi biological feedback, è una tecnica terapeutica utilizzata per il trattamento di vari [...] con vari gruppi di controllo hanno mostrato che il biofeedback ha un'azione superiore all'assenza di trattamento e pari, o in determinati casi superiore, ad altre terapie. Molti terapeuti utilizzano oggi il biofeedback all'interno di trattamenti ...
Leggi Tutto
BIETTI, Giambattista
Michele Virno
Josè Pecori Giraldi
Nacque a Padova il 29 apr. 1907 da Amilcare e da Clelia Engel. Studiò medicina.e chirurgia nell'università di Bologna, dove si laureò con lode [...] che si estrinsecò in. contributi veramente originali come quelli riguardanti il passaggio della vitamina C nell'umore acqueo in misura superiore al sangue e teorie relative e gli studi sulle vitamine, che gli valsero nel 1939 il premio internazionale ...
Leggi Tutto
CITELLI, Salvatore
Domenico Celestino
Nato a Regalbuto (Enna) il 14 febbr. 1875 da Basilio e Irene Punzi, studiò medicina nell'università di Napoli, dove ebbe modo di seguire gli insegnamenti di otorinolaringoiatri [...] e laringol., XI [1901], pp. 464-468) e sulla morfologia della mastoide con la descrizione di una cellula mastoidea postero-superiore che fu poi chiamata o cellula di Citelli" (A proposito di una cellula speciale dell'apofisi mastoide,ibid., XII [1901 ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.