GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] quali, in più di qualche caso (per es. nei quartieri londinesi di Chelsea e di Kensington), hanno denunciato cali demografici superiori al 25%, e a questa tendenza non sono sfuggite neppure numerose new towns.
Cause economiche si sono intrecciate con ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] nelle macchine termiche di oggi arriva anche al 50%, un valore ben superiore al 10÷20% che è il rendimento dei muscoli di uomini e della materia fino a centinaia di migliaia di volte superiori a quelli dell'energia chimica (carbone, petrolio, gas ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] dei rispettivi confini nazionali, hanno invece dimensioni molto elevate e possono esercitare, per ciò stesso, un'influenza politica superiore a quella di ciascun piccolo produttore o commerciante. Inoltre, l'efficienza economica che l'a. difende è ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] , Medio Oriente, Asia). I paesi più sviluppati, che hanno il 16% della popolazione mondiale, registrano un consumo di farmaci superiore al 50% del totale. Si prevede che il mercato farmaceutico mondiale aumenti di circa l'8,5% all'anno, raggiungendo ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] milioni ad Anversa). La flotta mercantile si compone di 200 navi con una stazza complessiva di 600.000 t, notevolmente superiore a quella del 1948.
Grande sviluppo hanno avuto di recente i trasporti aerei, gestiti dalla SABENA (Société Anonyme Belge ...
Leggi Tutto
LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] riflesso pratico di questa impostazione è che ai contratti aventi per oggetto beni con valore residuo alla scadenza superiore al prezzo cosiddetto ''di riscatto'', sarebbe applicabile, quanto meno in via di analogia, la disciplina imperativa dettata ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] , adeguato annualmente in proporzione all'aumento dell'indice dei prezzi al consumo; però tale aumento non può essere superiore a quanto risulta dall'aumento, al 3% medio annuo, del capitale iniziale.
Il premio di assicurazione viene calcolato ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] era cresciuto mediamente del 10÷15% all'anno, a partire dagli inizi degli anni Settanta esso presenta ritmi di accrescimento superiori di tre o quattro volte, per tornare su valori più contenuti (5÷6%) nella seconda metà degli anni Ottanta. I ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] in monete aventi corso legale all'estero o in ECU, i titoli di credito di natura obbligazionaria in scadenza entro un termine non superiore a sei mesi, estingubili all'estero e denominati in monete aventi corso legale all'estero o in ECU e, infine, i ...
Leggi Tutto
La produzione italiana di elettrodomestici affermatasi nel dopoguerrra prima sul mercato nazionale, dove è riuscita a soddisfare la domanda dei nuclei familiari con fasce di reddito medio-inferiori e inferiori, [...] di gran lunga più diffuso è quello completamente automatico a tamburo orizzontale con apertura frontale (oblò) o superiore. Alcune macchine prevedono un ciclo finale di asciugatura ad aria calda che permette di estrarre la biancheria dalla ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
superiora
superióra agg. e s. f. [femm. (pop.) di superiore]. – Monaca o suora che soprintende a una comunità religiosa femminile: parlare con la s. o con la madre s.; per ordine della reverenda madre superiora.