smart card Dispositivo elettronico dotato di un microchip capace dimemorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, le s. si possono distinguere in memory card, costituite da elementi [...] capacità di immagazzinamento, che vanno da 2 a circa 100 GB, è utilizzato come semplice supportodi memoria il settore dei trasporti, nel quale sono di largo uso s. in cui sono memorizzati titoli di viaggio, oppure il settore delle comunicazioni, in ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] supporto fornito alla produzione di programmi corretti e facilmente modificabili, e il supporto fornito alla programmazione di pertanto accedere alla struttura dimemorizzazione, né modificarne il valore. Le sole possibilità di accedere e modificare ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] insormontabili difficoltà sia di immissione, sia dimemorizzazione dei dati.
In terzo luogo, le unità di memoria esterna erano originariamente i nastri magnetici. La loro natura disupporti sequenziali imponeva al programma di esaminare, a ogni ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...]
Libro elettronico
(ingl. e-book) Dispositivo che permette di visualizzare un insieme di pagine memorizzate su apposito supporto elettronico, consentendone la lettura in modo simile a quella di un libro.
La tecnologia attuale consente senza alcuna ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] il colloquio a distanza tra apparecchiature in grado di elaborare e/o memorizzare l'informazione ovvero il colloquio tra queste ultime (N−1)-connessione tra le (N)-entità che agiscono disupporto, e che queste ultime siano in uno stato nel quale ...
Leggi Tutto
Basi di dati
Paolo Atzeni
di Paolo Atzeni
Basi di dati
sommario: 1. Introduzione. 2. I sistemi di gestione di basi di dati (DBMS). 3. Il modello relazionale dei dati. 4. Linguaggi per basi di dati. [...] memorizzate dal DBMS secondo opportune strutture fisiche (ad esempio, ognuna in un file separato, oppure tutte in un unico file; e questo o questi file possono avere organizzazione ordinata o disordinata, possono essere supportati dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] essere strutturato in modo tale da supportare una molteplicità di attrattori offre un’opzione per una ‘memoria’: in questo caso gli attrattori stessi costituiscono una rappresentazione degli stimoli memorizzati; l’insieme degli stimoli (condizioni ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] state trasferite in programmi di calcolo, privi di uno specifico riferimento a un supporto materiale, adatti a calcolatori del calcolatore elettronico sta nella possibilità dimemorizzare algoritmi di generazione del suono in repertori riutilizzabili ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] per fornire ai decisori elementi oggettivi di valutazione su problemi di carattere ambientale e territoriale. I sistemi disupporto alle decisioni sono quindi molto di più di un mezzo per codificare, memorizzare, richiamare dati, perché devono essere ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] mettono in evidenza le relazioni fisiche o la struttura fisica del supporto che registra i d. stessi.
L’organizzazione, sia logica sia dei d. Tecnica (ingl. biased data) di ordinamento della memorizzazione dei record in un file che, tenendo conto ...
Leggi Tutto
iperconvergenza s. f. Proprietà di particolari infrastrutture informatiche che permettono l’integrazione avanzata di differenti sistemi nel convergere su un’unica architettura software, con pieno controllo anche da remoto di tutti i flussi....
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...