Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] di adozione in casi particolare del co-genitore27, la SupremaCortedi appello di Milano29 ha sollevato questione di legittimità ., 2014, 1122, con nota di C. Campiglio; sul tema Vesto, A., La maternità surrogata: Cassazione e Cedu a confronto, in Fam ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] tratti di decidere riguardo al diritto alla permanenza nella casa familiare di figli di uno soltanto dei coniugi, la SupremaCorte ha , in questo senso, che la Cassazione precisi che in assenza di figli minori o maggiorenni non autosufficienti la ...
Leggi Tutto
Gli interessi usurari
Giuseppe Fichera
La disciplina in materia di cd. usura presunta introdotta dalla l. n. 108/1996 ha posto l’interprete davanti al dubbio circa gli oneri da conteggiare per verificare [...] sulla validità della clausola in esame, la SupremaCorte ha definito la CMS quale «remunerazione accordata un commento alla sentenza, Di Landro, A., La Cassazione penale include la commissione di massimo scoperto nel tasso di interesse usurario: la l. ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] .
È una soluzione sottesa anche alle due pronunce della Cassazionedi cui si dirà infra19.
Ogni residua perplessità è stata però ricostruite. L’essenziale, sottende la SupremaCorte, è che, a mezzo di tali procedimenti (per quanto diversamente possono ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] Cassazione nel quadro di alcune controversie risarcitorie avviate da persone contagiate a seguito di ’applicazione della disciplina di cui alla l. n. 210/1992. Nel caso vagliato dalla SupremaCorte, rileva il termine triennale di decadenza, che non ...
Leggi Tutto
Finanza esterna nel concordato preventivo
Roberto Amatore
La proposta di concordato preventivo può avere ad oggetto l’offerta ai creditori non solo di tutto o parte del patrimonio del debitore, ma anche [...] a pagare i creditori secondo il rispettivo rango.
Ebbene, la Cortedi legittimità6 ha già, in subiecta materia, fornito una indicazione specifica per la definizione del concetto di finanza esterna. La Cassazione ha infatti precisato che ai fini dell ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...]
La SupremaCorte ribadisce, quindi, a chiare lettere che non sussiste, a favore del compratore, una azione “di esatto riparazione del bene.
In definitiva, la soluzione della Cassazione si attesta nel senso che accanto alla disciplina tipica ...
Leggi Tutto
Michele Filippelli
Abstract
L’equo compenso per l’avvocato è frutto di un articolato processo normativo che affonda le sue radici nell’evoluzione legislativa, dottrinale e giurisprudenziale dell’istituto. [...] con pronunce che tendono a confermare i principi e la ratio della voce in esame.
Infatti, la CorteSupremadiCassazione, in accoglimento dei ricorsi proposti, cassando le decisioni impugnate, ha stabilito che il raggiungimento dell’equo compenso ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema della Giustizia predittiva, che si occupa della possibilità di prevedere l’esito di sentenze, attraverso calcoli matematici. Trova la sua principale linfa [...] e doveri.
L’art. 65 dell’Ordinamento giudiziario, nell’indicare le attribuzioni della CorteSupremadiCassazione afferma che questa «assicura l'esatta osservanza e l'uniforme interpretazione della legge, l'unità del diritto oggettivo nazionale ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] concorsuale. In tal senso, si colloca anche la decisione assunta nel 2014 dalla SupremaCorte, la quale ha escluso la riconoscibilità del trust in presenza di uno stato persistente di insolvenza della società disponente in quanto, al configurarsi ...
Leggi Tutto
supremo
suprèmo (ant. supprèmo) agg. [dal lat. supremus, superl. di supĕrus «superiore, che sta sopra»]. – 1. letter. Che sta nel posto più alto, che è al di sopra di ogni altra cosa: Poi che noi fummo in su l’orlo suppremo De l’alta ripa...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...