Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] sviluppo economico.
La pluralità di livelli di governo appare, dunque, un (inevitabile) fattore di complicazione e di ostacolo alla semplificazione, sia per la numerosità dei produttori di amministrativa e l’orologio diTaylor, in Riv. trim. ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] moderna può essere fatta risalire allo sviluppodi un concetto di cultura che mette l'accento sul violence, Paris 1908 (tr. it.: Considerazioni sulla violenza, Bari 1909).
Taylor, S., Symbol and ritual under national socialism, in "British journal of ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] esigenze della moderna società industriale di massa; ma l'orientamento prevalente, da Burke a Samuel Taylor Coleridge (cfr. On the caratteristica interessante degli anni settanta è stata lo sviluppodi un forte legame tra i conservatori britannici e ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] Taylor negli Stati Uniti, hanno denunciato la pigrizia e la lentezza degli operai in nome di metodi di produzione che essi consideravano scientifici.
Questo tipo di sociali, in quanto presuppongono lo sviluppodi forze produttive moderne, assumono ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] della partecipazione fioriscano quasi esclusivamente in periodi disviluppodi istanze e ideologie partecipative, sebbene il processi e tentativi - tipico quello del taylor-fordismo - di sussumere l'integrazione sociale nell'integrazione sistemica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] connessi alla narcosi fu rappresentata dallo sviluppodi metodi di anestesia locale, che negli interventi minori Greenwich Medical Media, 2001.
Gevitz 1988: Gevitz, Norman, Andrew Taylor Still and the social origins of osteopathy, in: Studies in ...
Leggi Tutto
Regionalismo
Luciano Vandelli
1. Introduzione: le ambiguità del termine
Inteso genericamente quale dottrina, tendenza o atteggiamento connesso a un'area territoriale variamente contraddistinta da elementi [...] , finalizzata alla pianificazione e allo sviluppodi zone aggregate per caratteristiche e potenzialità , H., Taylor, J., Regional economic policy, Oxford 1978.
Brancati, R., La questione regionale. Federalismo, Mezzogiorno e sviluppo economico, Roma ...
Leggi Tutto
L’impresa di terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Scenario
Affrontare il tema dell’impresa produttiva agli albori del 21° sec. significa anzi tutto analizzare l’evoluzione dello scenario generale, nel [...] poi ispirare i comportamenti di breve periodo, necessari per lo sviluppodi una corretta gestione di tutte le attività 1912 in Manciuria, il quale teorizzò alla stregua diTaylor un sistema di produzione (Toyota production system) voluto e poi ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] (Global Positioning System), dei palmari di ultima generazione dotati di sofisticati sistemi di localizzazione, degli strumenti interattivi di mappatura e delle reti sociali in Internet (social networks) alimenta lo sviluppodi tale settore, la cui ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] Netherlands) e usata con successo per lo sviluppodi Australia II, primo vincitore non statunitense dell’ Taylor model basin di Bethesda (Maryland, Stati Uniti); SSPA Sweden AB di Göteborg (Svezia); MARIN (Maritime Research Institute Netherlands) di ...
Leggi Tutto
stenografia
stenografìa s. f. [comp. di steno- e -grafia, sul modello dell’ingl. stenography]. – 1. Scrittura manuale abbreviata rispetto alla grafia alfabetica, realizzata con segni particolari e opportune norme abbreviative della parola...