(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] -Sādāt. Questi, appena nominato, dovette far fronte a una serie di episodi di malcontento, violenza e terrorismo che misero a rappresenta un testo unico per chiunque operi in un paese in via di sviluppo e sia interessato ai problemi del Terzo Mondo ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] si può trasmettere lo stesso spot più di due volte nella stessa serata (su qualsiasi canale); la p. del fumo è permessa solo La pubblicità nella legislazione e nella dinamica dello sviluppo delle imprese, in L'Amministrazione italiana, 45 (1993), 5, ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] la politica interna spagnola continuò a svilupparsiin una situazione bloccata da difficoltà economiche appendice bibliografica a cura di J. Campos). Cfr. inoltre le serie complete delle riviste Insula, Papeles de Son Armadans, Cuadernos Hispano- ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] dati, che non ha eguali in altri campi della scienza economica, e dallo sviluppo delle capacità di elaborazione e legame tra rischio e rendimento è dimostrata da un'ampia serie di studi che dimostrano che le diverse categorie di strumenti ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] retroattive, ma è stata invece presa inseria considerazione dalla Corte di cassazione che , Osservazioni sulla nascita e lo sviluppo scientifico del diritto tributario in Italia, in Rassegna tributaria. Legislazione e giurisprudenza tributaria ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] .
Era allora in pieno sviluppo la medaglistica francese sorta sotto l'impulso degli artisti italiani venuti in Francia, e un migliaio di monete. L'imperatore fece costruire una serie di nuovi bilancieri col bronzo dei cannoni conquistati ad Austerlitz ...
Leggi Tutto
L'obbiettivo fondamentale proposto dal trattato istitutivo della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio) del 18 aprile 1951 seguìto, benché in modo attenuato, dal trattato del 25 marzo 1957 [...] di base per lo sviluppo industriale, e ha preso iniziative in materia di ricerca tecnica. In materia di approvvigionamenti di alla ricerca.
La stessa CEE ha curato una vastissima serie di pubblicazioni: testi fondamentali, trattati, accordi, ecc.; ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] 2,16 sterline per dollaro.
Comunicazioni. - Efficiente e in continuo sviluppo è la rete delle comunicazioni interne, specialmente stradali (3. a sedare. Con la Siria dura dal 1953 una seria controversia per il canale, progettato da Israele, dal ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] tollerabili.
Particolare interesse desta attualmente il processo Cerox sviluppatoin laboratorio dalla Moltech. Il processo Cerox si basa La crisi energetica, dunque, non solo ha determinato serie difficoltà al settore ma anche e soprattutto ha ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] a 200 nel 1958; i minerali vengono in gran parte esportati. Lo sviluppo di questo settore della produzione riguarda specialmente i data, a 17,2 miliardi di franchi.
Con una serie di provvedimenti annunciati il 17 ottobre 1959, il governo marocchino ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...