Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, [...] sviluppo, grazie alle attrattive della zona delle cascate Vittoria. La bilancia commerciale, dopo molti anni in , e poi del Lupembiano, risalenti a circa 30.000 anni fa. Nella serie di strati che vanno da circa 10.000 anni fa fino all’inizio della ...
Leggi Tutto
(pol. Warszawa) Città capitale della Polonia (1.767.798 ab. nel 2018). Sorge in un punto in cui si raccordano vie commerciali e di comunicazione storiche e attuali, sulle due rive della Vistola, lungo [...] contro gli Svedesi e V. riprese a svilupparsi solo sotto Stanislao Augusto, nella seconda Łazienki (1777), su disegno di D. Merlini in forme ispirate al classicismo francese, all’interno di già operante attraverso una serie di accordi bilaterali di ...
Leggi Tutto
UNIONE EUROPEA
Franco Papitto
L'espressione ''Unione Europea'' è consacrata dal trattato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992 dai dodici paesi membri della CEE (v. in questa Appendice). Nel primo [...] maggioranza contro il trattato. A questo "no" seguì una serie di trattative che, pur non modificando formalmente il testo del sulle strutture agricole, e quella di promuovere lo sviluppoin armonia con l'ambiente delle zone rurali, anche mediante ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] della scultura tradizionali. La molteplicità delle tecniche si sviluppain stretto contatto con l'arte concettuale internazionale, soprattutto il passato nazista della Germania. La produzione inserie di questi lavori intende sfuggire al concetto dell ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la svolta politica a Taiwan. Gli accordi prevedevano una serie di misure miranti alla graduale liberalizzazione di alcuni importanti La nuova dirigenza iniziò a mettere in atto la nuova strategia di sviluppo, finalizzata a trovare un più proficuo ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] andò incontro a una serie di difficoltà che segnarono la crisi del modello di sviluppo perseguito dal paese nei architetti rumeni. Molte sue opere hanno riguardato l'intenso sviluppoin senso turistico e ricreativo nella zona costiera del Mar Nero ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] . I tipi più noti sono lo Hawk statunitense, il Thunderbird britannico e la serie degli SA 2 (V750VK), 3 (Goa), 6 (Gaimfus) sovietici. Attualmente è in corso di sviluppo, con ancora aumentate prestazioni, il Sam D statunitense.
Alla quarta categoria ...
Leggi Tutto
Resistenza
Luca Baldissara
Precisazioni storiche e concettuali
In età contemporanea, ossia nell'epoca di eserciti nazionali che esprimono il 'popolo in armi', le manifestazioni di r. assumono un profilo [...] del possibile sviluppoin Italia della guerra partigiana. L'avevano conosciuta su altri fronti, nei Balcani e in URSS, e settembre 1943 ebbe luogo la prima di una lunga e sanguinosa serie di stragi: un reparto di SS uccise per rappresaglia 23 civili ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] di destra trovarono un'intesa per approvare una legge sullo sviluppo agricolo; ben vista da latifondisti e floricoltori, impegnati nella estremo nepotismo e rimase coinvolto col suo governo in una serie di scandali. Ne seguì una ripresa delle tensioni ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] di proietto.
Arma di saturazione. - Un'arma che avrà certamente sviluppo e che pur non essendo una a. nel vero senso della parola da 120 Brandt ed uno SASIB che però non furono riprodotti inserie a causa degli eventi bellici. Anche l'URSS studiò ed ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...