Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] Si parla perciò sempre più spesso di 'turismo sostenibile', che si comincia a realizzare con la creazione di tecnico di massima per la protezione della biodiversità e lo sviluppo della gestione costiera integrata. A Barcellona nel 1995 si sono ...
Leggi Tutto
Per l'e. moderno, uno dei più importanti movimenti sociali della seconda metà del 20° sec., nato negli anni Sessanta e consolidatosi nel ventennio successivo, gli anni Novanta sono stati un periodo di [...] su cui fondare i rapporti internazionali del terzo millennio, e una serie di azioni e di obiettivi per lo svilupposostenibile.
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso che la revisione dello stato di avanzamento dell'Agenda 21 coincidente ...
Leggi Tutto
Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] Cairo del 1994, l'assise internazionale in cui le Nazioni Unite hanno affrontato i problemi della crescita in rapporto allo svilupposostenibile, secondo un approccio meno strettamente demografico e più dichiaratamente globale. La dimensione dello ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] efficaci misure di tutela ambientale. Curitiba viene ricordata a livello internazionale come un esempio di recente svilupposostenibile urbano, partito da una situazione di forte compromissione ambientale e di sottosviluppo. Cresciuta, per via dell ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] varato nel 2001 si caratterizzava per l'importanza attribuita alle istanze di qualità nella crescita e di svilupposostenibile. I principali indirizzi di politica economica riguardavano la volontà di proseguire sulla via delle riforme market-oriented ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] varato nel 2001 si caratterizzava per l'importanza attribuita alle istanze di qualità nella crescita e di svilupposostenibile. I principali indirizzi di politica economica riguardavano la volontà di proseguire sulla via delle riforme market-oriented ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] il 2015; e) accesso ai servizi di salute riproduttiva entro il 2015; f) adozione delle strategie per uno svilupposostenibile in tutti i paesi entro il 2000.
La povertà in Italia
Il processo di globalizzazione dell'economia, anzitutto finanziaria ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
L'A. muove i primi passi nel nuovo millennio con un pesante fardello d'instabilità politica, che in molte zone intralcia lo sviluppo e la crescita civile. [...] post-apartheid. La sua credibilità internazionale ha consentito di accogliere a Johannesburg nel 2002 la Conferenza dell'ONU per lo svilupposostenibile e di avanzare la prima candidatura di una sede africana per i mondiali di calcio del 2010 e le ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] territoriale e produttiva che sappia valorizzare le sue risorse potenziali senza comprometterle, in un'ottica di svilupposostenibile. Occorre altresì evitare che la partnership con Brasile e Argentina nell'ambito del MERCOSUR (Mercado Común ...
Leggi Tutto
Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] conoscitivi condivisi dell'assetto geografico, da cui discende una nuova consapevolezza dei limiti e delle condizioni per uno svilupposostenibile. Entro il 2004, tutte le province hanno portato a una fase di avanzata elaborazione i rispettivi piani ...
Leggi Tutto
sostenibile
sostenìbile agg. [der. di sostenere]. – 1. a. Che si può sostenere: una tesi difficilmente sostenibile. b. Che può essere affrontato: una spesa s.; questa situazione non è più sostenibile. 2. estens. Compatibile con le esigenze...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...