HOBART (A. T., 169)
Griffith Taylor
Capitale della Tasmania, situata a 42° 53′ S. e 147° 21′ E. Fu fondata nel 1804 dal Collins inviato da Sydney per occupare l'isola (allora Terra di Van Diemen) per [...] conto dell'Inghilterra. La prima località scelta fu Risdon, un po' più a N., pure sull'estuario del Derwent; a Hobart però l'acqua più profonda permetteva alle navi di accostarsi di più alla riva. La città ...
Leggi Tutto
De Bruijn, Inge
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Barendrecht, 24 agosto 1973 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m farfalla
La storia di Inge De Bruijn, soprannominata Inky dopo le Olimpiadi [...] 50 m stile libero e al secondo posto nei 100 m stile libero e nei 50 e 100 m farfalla. Al momento dei successi di Sydney, e prima ancora dei suoi record di maggio e giugno 2000, era ormai nel suo terzo anno di competizioni, dopo il rientro dal ...
Leggi Tutto
Città dell'Australia (Nuova Galles del sud) sul Darling, a 2250 km. dalla confluenza col Murray e 825 km. da Sydney, 3003′ lat. S., 145° 58′ long. E., 140 metri s. m. È capolinea della ferrovia nord-occidentale [...] che parte da Sidney e dovrà attraversare il continente fino a Darwin. Il Darling è durante i mesi invernali navigabile fino nei pressi della città, costruita a scacchiera su una terrazza del fiume; contava ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Novara 1977), specialista del nuoto a rana. Ha raggiunto i migliori risultati a livello internazionale nel 2000, anno in cui ha vinto l'oro nei 100 m e nei 200 m alle Olimpiadi (Sydney), [...] l'oro nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca lunga, l'oro nei 50 e nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca corta. Nel 2004 problemi di salute lo hanno costretto ...
Leggi Tutto
Catozzella, Giuseppe. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1976). Dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha trascorso un lungo periodo all’estero,a Sydney [...] in Australia, prima di tornare in Italia. Ha lavorato come editor prima alla Arnoldo Mondadori Editore e poi alla Giangiacomo Feltrinelli Editore. Ha scritto per alcuni giornali, tra cui L’Espresso e Sette ...
Leggi Tutto
Nacque circa il 1760 ad Asworthy nel Lincolnshire. Studiò medicina a Londra, poi a Boston. Imbarcatosi come dottore sulla nave da guerra Reliance, che nel 1795 veniva mandata a Sydney da poco fondata, [...] e vi compirono un laborioso rilievo; e risalita la costa orientale, completando così la circumnavigazione della Tasmania, rientrarono a Sydney.
B. tentò anche a varie riprese di penetrare dalla costa orientale dell'Australia oltre i Monti Azzurri; ma ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Londra il 24 ottobre 1868, morto a Virginia Water, Berkershire, il 9 febbraio 1909. A sedici anni, mentre faceva parte del servizio civile coloniale a Sydney, nella Nuova Galles del Sud, [...] Nel 1890 espose alla Società degli artisti a Victoria i due quadri Vento caldo e Partenza del vapore "Orient" (Galleria nazionale di Sydney) e, ottenuti da uno zio i mezzi per studiare la pittura, ritornò in Inghilterra. Poi studiò a Parigi dove subì ...
Leggi Tutto
Biochimico di origine tedesca naturalizzato inglese (Lipsia 1911 - Londra 2003). Emigrato in Gran Bretagna in seguito a persecuzioni politiche, si trasferì poi in Australia, dove condusse attività di ricerca [...] nell'ospedale di Sydney. Dopo aver combattuto come ufficiale nell'aviazione australiana (1942-45), ritornò a Londra, dove dal 1952 assunse la carica di prof. di biofisica e direttore del relativo dipartimento all'University College. Socio straniero ...
Leggi Tutto
PARKES, Sir Henry
Gennaro Mondaini
Nato di povera gente a Stoneleigh, nella contea di Warwick, nel 1815, e cresciuto negli stenti e nel lavoro più umile, passava in cerca di migliore sorte in Australia [...] dal potere nel 1891. Promotore della convenzione federale di Melbourne del 1890 e presidente nel 1891 di quella di Sydney, che dava il primo schema di costituzione federale, egli rimaneva infatti nella storia del continente nuovissimo come il "padre ...
Leggi Tutto
calcio - Sudafrica
Filippo Maria Ricci
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: South Africa Football Association
Anno di fondazione: 1892
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: nero-oro-verde-bianco
Prima [...] partita: Sydney, 10 maggio 1947, Australia-Sudafrica, 1-2
Albo d'oro: 1 Coppa d'Africa (1996)
Albo d'oro della nazionale giovanile: nessun titolo vinto
Giocatori con il maggior numero di presenze: John Mosheu (66), Helman Mkhalele (66)
Giocatore con ...
Leggi Tutto
in rosa
loc. agg.le inv. Relativo alla presenza e alla rappresentatività delle donne. ◆ lo sport in rosa sta crescendo, nel nostro Paese. Agli ultimi Giochi, Sydney 2000, un terzo delle medaglie (11 su 34) erano di color rosa. (Stampa, 24...
fintech
(Fintech) s. f. inv. Il complesso delle società, in gran parte start up,che offrono servizi e prodotti innovativi legati all'àmbito bancario, finanziario e della gestione del risparmio, gestiti in gran parte tramite soluzioni tecnologiche...