Col termine c., nella moderna statistica, si designa un insieme parziale di unità o elementi singoli tratti da un insieme più grande, detto popolazione o universo. Generalmente, è usato il termine popolazione [...] e l'intervallo di confidenza con probabilità P assegnata. Nel caso di frequenze di caratteri qualitativi, sarà infatti n = f(1-f)t2/s2 e, nel caso di caratteri quantitativi, n = (σt/s)2. Il calcolo presupoone, naturalmente, una conoscenza, sia pure ...
Leggi Tutto
STABILIZZATORE DI TENSIONE
Giuseppe FRANCINI
*
. Grande importanza hanno assunto nell'elettrotecnica delle correnti deboli specialmente, per il progredire della tecnica elettronica, gli apparecchi [...] efficace. Uno schema esecutivo è dato in fig. 6 c. Le variazioni della tensione d'uscita Vu agiscono, tramite accoppiamenti trasformatori (T2 e T3), sul ponte V1-R7-R8-R9; l'uscita del ponte è applicata alla griglia di comando del tubo di potenza V2 ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] tipi di nave, come le Liberty per i carichi secchi e le T2 per i petroli, che avranno largo impiego nei traffici del tempo di collocazione nel proprio settore originario - come le T2, di costruzione bellica americana, che gradatamente venivano a ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] fondamentali (definiti come la capacità di distinguere due tessuti adiacenti) sono associati a due tempi di rilassamento (T1 e T2) dei tessuti a seguito di una stimolazione a radiofrequenza e alla densità dei nuclei di idrogeno presenti nel tessuto ...
Leggi Tutto
Parte dell’analisi matematica che si occupa della ricerca di algoritmi per la risoluzione numerica di problemi quali l’approssimazione di funzioni e l’integrazione di equazioni differenziali ordinarie [...] di Fourier e la radice cercata. Si consideri ora il punto A1 di C, avente coordinate [a1, f(a1)], si costruisca in esso la tangente t2 a C, sino a incontrare l’asse x in un punto di ascissa a2, e si ripeta la costruzione quante volte si vuole; si ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] della legge di moto del sistema è fornita dal principio di Hamilton o di minima azione: il moto tra due istanti t1 e t2 è tale che l’azione
è minima. Questo principio è traducibile nelle N equazioni di Lagrange
che determinando le funzioni q(t ...
Leggi Tutto
Cenni di storia e fondamenti metodologici. - Le origini. - La parola fu impiegata per la prima volta da K. Pearson (1857-1936) nel primo numero di Biometrika, la rivista nata a Londra nel 1901, che per [...] (o ν2) è infinito si ottiene la distribuzione del x2. Se ν1 (o ν2) è uguale all'unità si ottiene la distribuzione di Student t2. Se ν1 = 1 e ν2 = ∞ (o viceversa) si ottiene la distribuzione normale. Infine se ν1 = n − 1, ν2 = n, la distribuzione del ...
Leggi Tutto
PIENE (fr. crues; sp. avenidas; ted. Hochwässer; ingl. floods)
Pietro Frosini
Lo studio statistico delle osservazioni giornaliere dei livelli o delle portate dei corsi d'acqua ha permesso di definirne [...] parti con una verticale passante per il colmo, anche la durata viene divisa in una parte t1 precedente il colmo e in una t2 che lo segue, che è sempre maggiore della prima. Si chiama tempo di corrivazione il tempo che intercede fra il momento della ...
Leggi Tutto
QUADRILATERO articolato
Aristide Prosciutto
Il quadrilatero articolato è una catena cinematica costituita da quattro membri rigidi collegati a due a due mediante coppie rotoidali (perni di articolazione). [...] moto uniforme, le oscillazioni semplici (verso destra o verso sinistra) del membro c si compiono in tempi differenti t1 e t2, che stanno nel rapporto definito da:
ove l'angolo a rappresenta l'inclinazione massima che può assumere il membro oscillante ...
Leggi Tutto
. L'aggettivo "cubica" da "cubo" significa di terzo grado, e in questo senso s'applica ad equazioni, o forme algebriche di terzo grado, rappresentanti curve, o superficie, o varietà a quante si vogliano [...] ) aventi una generatrice comune. In coordinate cartesiane (non omogenee) si può rappresentare mediante le equazioni parametriche x = t3, y = t2, z = t, e risulta così definita come intersezione del cono y2 = xz e del cilindro z2 = y (aventi comune ...
Leggi Tutto
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...