Medico italiano (Tagliacozzo 1867 - Napoli 1926), figlio di Giuseppe. Si occupò prevalentemente di igiene e microbiologia. Nel 1901 impiantò l'Istituto Pasteur a Rio de Janeiro; nel 1904, insieme ad A. [...] Sclavo, fondò a Siena l'Istituto sieroterapico e vaccinogeno toscano, e nel 1914, a Napoli, l'Istituto sierovaccinoterapico italiano. Insegnò anche igiene e medicina coloniale nell'Istituto Orientale di ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Roma 1946 - Tagliacozzo 2023). Autodidatta e tecnico di palcoscenico, dopo esperienze come attore con i registi B. Besson, F. Enriquez, L. Ronconi, A. Trionfo e M. Bolognini, nel 1981 [...] ha formato compagnia con G. Mauri. Da allora ha interpretato, ora come protagonista ora come spalla di G. Mauri, i principali ruoli del repertorio classico e moderno, da Faust a Jago, da Otello a Puck, ...
Leggi Tutto
TURIELLO, Pasquale
Enzo Tagliacozzo
Patriota, educatore e scrittore, nato il 13 gennaio 1836 a Napoli, dove morì il 12 gennaio 1902. Ufficiale in quella compagnia del Matese comandata dal De Blasiis [...] (opera postuma).
Bibl.: R. De Cesare, Commemorazione di P. T., in Atti della R. Accademia di scienze morali e politiche di Napoli, XXXVI (1905); E. Tagliacozzo, Un meridionale della Destra, P.T., in Voci di realismo politico dopo il 1870, Bari 1937. ...
Leggi Tutto
SPAVENTA, Silvio
Enzo Tagliacozzo
Patriota e uomo politico, nato a Bomba (Chieti) il 10 maggio 1822, morto a Roma il 21 giugno 1893. Studiò nel seminario di Chieti e poi a Montecassino; nel 1843 venne [...] i suoi tempi, in Nuova Antologia, 1° luglio 1893; F. Filomusi Guelfi, Discorso commemorativo, Lanciano 1894; R. Ricci, L'ideale dello stato in Italia secondo S. S., in Nuova Antologia, 15 marzo 1894; E. Tagliacozzo, Il pensiero di S. S., Milano 1932. ...
Leggi Tutto
FORD, Gerald Rudolph
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Omaha, Nebraska, il 14 luglio 1913. Studiò all'università del Michigan e alla scuola di giurisprudenza dell'università di Yale. [...] Dopo aver prestato servizio nella Marina, fu eletto per la prima volta al Congresso nel 1948; rieletto 12 volte consecutive, fece parte di importanti commissioni parlamentari. Fu un "falco" durante la ...
Leggi Tutto
KENNEDY, John Fitzgerald
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico statunitense, nato a Brooklyne, Massachusetts, il 29 maggio 1917, morto assassinato a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963; figlio di J. Kennedy, [...] ricco uomo d'affari e ambasciatore degli SUA in Gran Bretagna. Laureatosi all'università di Harvard nel 1940, l'anno seguente si arruolò nella Marina da guerra: l'unità leggera da lui comandata fu affondata ...
Leggi Tutto
KISSINGER, Henry
Enzo Tagliacozzo
Uomo politico e studioso di scienza politica, nato a Furth (Baviera) il 27 maggio 1923, da famiglia ebraica, emigrata negli SUA nel 1938. Premio Nobel per la pace 1973. [...] Studiò inizialmente al City College di New York, entrò nell'esercito (1943) e divenne cittadino americano. Rimase in Germania per molti anni come ufficiale del governo militare alleato e insegnante di ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] anni Novanta sono stati caratterizzati da una vasta produzione normativa diretta a razionalizzare il sistema tributario italiano, anche in vista dell'integrazione economica europea sancita dai trattati ...
Leggi Tutto
Bandi, Ivo
Medico italiano (Tagliacozzo 1867 - Napoli 1926). Si occupò prevalentemente di igiene e microbiologia. Nel 1901 impiantò l’Istituto Pasteur a Rio de Janeiro; nel 1904, insieme ad A. Sclavo, [...] fondò a Siena l’Istituto sieroterapico e vaccinogeno toscano, e nel 1914, a Napoli, l’Istituto sierovaccinoterapico italiano. Insegnò anche igiene e medicina coloniale nell’Istituto orientale di Napoli ...
Leggi Tutto
CASSUTO, Nathan
Amedeo Tagliacozzo
Nato a Firenze l'11 ott. 1909 da Umberto e da Bice Corcos, si laureò nel 1933 presso la facoltà di medicina e nel 1937 prese la specializzazione in oculistica diventando [...] assistente dei prof., L. Bardelli. Aveva intanto seguito i corsi del Collegio rabbinico, laureandosi nel 1938. A seguito delle leggi razziali, per il ritiro del passaporto, dovette rinunciare a una borsa ...
Leggi Tutto
nazi-hacker
s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, scrittrice], cos'ha pensato durante...