Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Antonio Genovesi
Luigino Bruni
Antonio Genovesi, maestro riconosciuto della Scuola di economia della seconda metà del Settecento oltre che primo cattedratico della disciplina, inaugura una stagione [...] Racioppi, Antonio Genovesi, Napoli 1871 (rist. 1958).
Economisti napoletani dei secoli XVII e XVIII, a cura di G. Tagliacozzo, Bologna 1937, passim.
Studi in onore di Antonio Genovesi nel bicentenario della istituzione della cattedra di economia, a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] a cura di F. Barbagallo, Roma-Bari 1987.
G. Salvemini, Socialismo, riformismo, democrazia. Antologia di scritti, a cura di E. Tagliacozzo, S. Bucchi, Roma-Bari 1990.
A. Gramsci, La questione meridionale, Roma 1990.
P. Saraceno, Studi sulla questione ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] a C., Torino 1978. Sul pensiero politico: F. Momigliano, C. C. e gli Stati Uniti d'Europa, Milano 1919; E. Tagliacozzo, in Di alcune correnti ideolog. del Risorgim.,Milano-Roma 1932, pp. 63-88; L. Salvatorelli, Ilpensiero politico ital. dal 1700 al ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] classe operaia durante il fascismo, in "Annali della Fondazione G.G. Feltrinelli", 1979-1980, XX.
Seidman, J., Karsh, B., Tagliacozzo, D., The worker views his union, Chicago 1958.
Shostak, A.B., Gomberg, W. (a cura di), Blue-collar world, Englewood ...
Leggi Tutto
nazi-hacker
s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, scrittrice], cos'ha pensato durante...