Espressioni d'arte: i principali monumenti architettonici
Giovanni Lorenzoni
Le principali fondazioni dei Parteciaci
Con l'elezione a duca di Agnello Parteciaco si ha il trasferimento definitivo della [...] regolare" (17). Dorigo osserva: "Il tagliodi una porta operato nel 1962 consente di precisare che fra le due facce sono 70); ma forse può essere un po' più precisato storicamente. Dopo prese di posizioni spesso tra loro contraddittorie e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] i canali d’irrigazione del Milanese, l’esclusione dei fiumi dalla laguna di Venezia (a cui si deve aggiungere il tagliodi porto Viro del 1599-1604 che dette una nuova foce al Po, allontanando le sue acque dalla laguna). Ma sono rimasti in ombra gli ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] alla fine degli anni Settanta. Si è trattato di interventi attuati un po’ per volta, in maniera parziale, marginale, per domandare pagamenti arretrati, per protestare contro il tagliodi benefit o per le insufficienti compensazioni date ai lavoratori ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] implicazioni politiche e sociali di ciascun processo. Doveva essere il tagliodi un chirurgo, non di un macellaio, e litania della colpa anche durante l'amputazione, un po' come il coro di una tragedia greca, per sottolineare il significato delle ...
Leggi Tutto
Luigi Pulci: Morgante – Introduzione
Franca Ageno
Matteo Franco in uno dei suoi velenosi sonetti contro Luigi Pulci dice che questi ha ereditato dalla sua famiglia «leggerezza, colore e piccin occhi» [...] ovidiane, si era messo al banco degli Arrighi a Roma un po' prima del 1458; tornò poi a Firenze, dove aprì banco 'astuzia elementare, suggerita dall'istinto, un'arguzia grossa, del tagliodi Morgante. Ma certo Margutte lo anima: Morgante, appena lo ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Introduzione
Manlio Lilli
L’italia delle regiones
Introduzione
I gravi disagi che la trasformazione della società romano-italica provocò, nel momento del passaggio decisivo [...] era la più importante, a nord del Po; non di rado si ricorse all’eliminazione degli elementi indigeni tagliodi speroni di roccia, la realizzazione di grandiose sostruzioni in punti particolarmente impervi, il superamento di avvallamenti e lo scavo di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] tra coloro cui toccava affrontare la questione del corso del Po, controversa fra la Repubblica e lo Stato pontificio. Nel 1600 abitanti di Laste Basse, sudditi veneti, e quelli di Folgaria, sudditi arciducali, circa diritti di pascolo e ditagliodi ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Illyricum - Dalmatia
Sergio Rinaldi Tufi
Illyricum – dalmatia
Malgrado la presenza di una potente colonia impiantata fin dall’VIII [...] fino a età tarda: la stele salonitana di Aurelius Valerinus illustra nell’iscrizione la carriera di un personaggio che è stato segretario di corte sotto la Tetrarchia e mostra nel ritratto un tagliodi capelli (cortissimi), una forma del volto (quasi ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Angelo
Gino Benzoni
Primogenito di Giulio di Domenico e di Lucrezia di Andrea Corner, nacque a Venezia l'11 ag. 1581 e nonva confuso coll'Angelo Contarini di Giorgio, di lui un po' più anziano, [...] suo scritto Della misura delle acque, è in grado di motivare come il rischio dell'accresciuto livello del Po sia effettivo), è progettata "nel nostro", laddove la Repubblica, col "taglio del Po", ha operato "anco... gran parte in quello della Chiesa ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Gino Benzoni
Nacque a Venezia, il 7 sett. 1547, da Marcantonio (1517-1597) di Tonunaso e da Lucrezia di Giovanni Basadonna.
Ebbe due sorelle, Comelia e Marcella, spose rispettivamente [...] è da confondere, però, come è spesso stato fatto, con il più tardo Marcantonio Contarini [1555-1620] di Pietro che fu tesoriere sopra il Taglio dei Po e, all'epoca dell'interdetto, provveditore "sopra i formenti nel Trevisan et Friul") - passava pure ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...