BRANCATI, Vitaliano
Nino Borsellino
Nacque a Pachino (Siracusa) il 24 luglio 1907eintraprese gli studi a Modica proseguendoli a Catania dove, nel 1929, si laureò in lettere discutendo con N. Busetto [...] taglio appunto palazzeschiano, con cui Giovanni Percolla convive, di fatto segregandosi nei piaceri dell'immaginazione; sulle molte comparse che s'inseriscono con una rapidità incisiva ma un po' meccanica nel ritmo sostenuto del racconto.
L'indugio ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] po' ovunque nel mondo, il racconto dei testimoni restituisce lo stesso senso di perdita dei confini dell'io individuale e didi formazione', il libro racconta un passaggio necessario, dalla sala alla vita e alla scoperta dei sentimenti: il taglio ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] consueto metodo delle aggiunte. L’opera aveva un taglio tendenzialmente enciclopedico e dedicava molta attenzione alle voci tecniche, di scienze, lettere, arti e mestieri, nel solco di Francesco Alberti. Il cosiddetto «Tramater» introdusse nel volume ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] . Da questo contesto ebbero origine due scritti ditaglio polemico: la memoria Del nitro minerale (Napoli letter. ital., CLV (1977), pp. 261-266; Id., Fortisova putovanja po Dalmaciji (I viaggi del F. in Dalmazia), in Mogucnosti (Possibilità), XXV ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] bocchino e del canneggio). Esiste comunque una frequenza detta ditaglio, sopra la quale l'emissione si indebolisce. Tale la sua frequenza cade attorno ai 150 Hz per la voce maschile, un po' sopra i 200 Hz per quella femminile, e ancora più in alto ...
Leggi Tutto
ORIANI, Alfredo
Eugenio Ragni
ORIANI, Alfredo (Mario, Francesco, Pellegrino, Clemente). – Terzogenito di Luigi, avvocato possidente, e di Clementina Bertoni, appartenente a famiglia altoborghese con [...] nello squallore e nell’abbandono amaro di sé»: qualità che, per quanto un po’ inquinate dalla smania di dire tutto, subito e a aiuto: protestava per il più piccolo taglio fatto a un articolo, per la sostituzione di un termine, per il minimo ritardo ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica: verifiche sperimentali
Emilio Picasso
L'elettrodinamica quantistica (QED, Quantum electrodynamics) è una teoria che descrive, in eccellente accordo con i dati sperimentali, [...] un po' nel formalismo. Se consideriamo un sistema costituito da un campo elettromagnetico in presenza di un Λ indica un 'taglio', che dagli esperimenti condotti presso l'elettrosincrotrone Desy in Germania risulta dell'ordine di 500 GeV.
L' ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] (o uno strumento elettronico) deve essere diviso in blocchi ditaglia simile, tra i quali il segnale sia trasferito più temperatura.
Entriamo un po' più nel dettaglio dell'analogia con i vetri di spin. I neuroni sono in grado di operare a diverse ...
Leggi Tutto
BARTOLINI, Lorenzo
Isa Belli Barsali
Nacque a Savignano (Prato) il 7 genn. 1777, da umile famiglia; il padre, Liborio, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, contadina.
Ancora fanciullo si recò [...] un po, per le sue idep politiche, un po, per il suo atteggiamento costantemente polemico.
Da un elenco, redatto dal B. stesso, di opere . Dai monumenti funebri di B. Rossellino e di Desiderio da Settignano riprese così il taglio dell'arcata e certi ...
Leggi Tutto
Pisa
Giovanni Cherubini
Eugenio Ragni
Pier Vincenzo Mengaldo
Isa Barsali Belli
Comune ghibellino della Toscana, le cui vicende politiche, sociali e culturali sono strettamente legate alla storia [...] domini... di Nicolao ", segnò nell'explicit, che oggi si legge " MCCC " per il taglio delle carte, sembra mutila di una sola sia pure in rima), ma originaria di P., e in un primo tempo solo di P. (il lucchese l'assume un po' più tardi); e l'esito s ...
Leggi Tutto
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...
intimacy coordinator loc. s.le m. e f. Professionista che sul set cinematografico si preoccupa del benessere e della tranquillità di attrici e attori prima che affrontino scene di sesso o altre scene intime di particolare tensione fisica ed...