• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Geografia [94]
Geografia umana ed economica [69]
Storia [74]
Economia [54]
Scienze politiche [60]
Biografie [49]
Asia [40]
Temi generali [37]
Geopolitica [41]
Storia per continenti e paesi [22]

L'onnipresenza della relazione con la Cina nella politica di Taiwan

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il rapporto tra Taiwan e la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), tanto dal punto di vista politico, quanto da quello economico, diplomatico e militare, rappresenta il centro attorno al quale gravita tutta [...] due governi si relazionano tramite degli organi formalmente privati, seppur sotto il loro controllo – per quanto riguarda la Rpc, tramite l’Association for Relations Across the Taiwan Straits, per Taipei invece tramite la Straits Exchange Foundation. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Tsai Ing-wen

Enciclopedia on line

– Donna politica taiwanese (n. Fangshan 1956). Laureata in Legge presso la National Taiwan University (1978) e perfezionati gli studi alla London School of Economics (1984), ha svolto attività di docenza [...] fila del Partito democratico progressista, di cui dal 2008 al 2012 è stata segretaria e dal 2014 presidente; vicepremier di Taiwan (2004-2006), nel gennaio 2016 è stata eletta presidente del Paese – prima donna a ricoprire tale carica - con il 56 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO DEMOCRATICO – CHEN SHUI-BIAN – DIRITTI UMANI

moro

Dizionario di Storia (2010)

moro Popolazioni musulmane delle Filippine, di origine maleo-polinesiana, migrate dall’isola di Taiwan. Sono il gruppo non cristiano più numeroso nelle Filippine. Il nome fu loro dato dagli spagnoli [...] come sinonimo di musulmani. Vivono principalmente a Mindanao, Manila, Davao e Cebu. La conversione all’islam cominciò nel 13° sec., favorita dal commercio fra le regioni malesiana e indonesiana. Fra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Wu Den-yih

Enciclopedia on line

– Uomo politico taiwanese (n. Tsaotun 1948). Laureato in storia presso l’univ. nazionale di Taiwan, dal 1971 al 1973 praticò la professione giornalistica. Dal 1973 al 1981 fu membro del consiglio cittadino [...] di Taipei. Amministratore a Nantou dal 1981 al 1989, fu nominato sindaco di Kaohsiung nel 1990, incarico in cui fu confermato dagli elettori nel 1994. Nel 1993 entrò a far parte del comitato centrale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – KAOHSIUNG – TAIWAN – TAIPEI

Ma Ying-jeou

Enciclopedia on line

Ma Ying-jeou – Uomo politico taiwanese (n. Hong Kong 1950). Laureato in legge presso l’univ. nazionale di Taiwan (1972), si è specializzato negli USA (New York, 1976; Harvard, 1981). Al  ritorno in patria nel 1981, [...] la vittoria per due mandati consecutivi. Presidente del Kuomintang (2005-2007), nel maggio 2008 è stato eletto presidente di Taiwan, essendo riconfermato nel gennaio 2012 con il 51,6% delle preferenze. Nel gennaio 2016 gli è subentrata nella carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KUOMINTANG – HONG KONG – TAIWAN – TAIPEI

Hou Xiaoxian

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hou Xiaoxian – Regista cinese (n. Meixian 1947). La sua carriera si è sviluppata a Taiwan ed è stata consacrata con il Leone d’oro alla Mostra di Venezia del 1989 per Bei qing cheng shi (Città dolente). [...] Nel primo decennio del 21° sec. si è confermato come il maggior esponente del cinema taiwanese e i suoi film di questo periodo proseguono in una linea  stilistica fatta di affabulazione del quotidiano, ... Leggi Tutto

Hsiao-hsien, Hou

Enciclopedia on line

Hsiao-hsien, Hou Regista e sceneggiatore cinematografico taiwanese (n. Meixian, Cina, 1947). Trasferitosi nel 1948 con la famiglia a Taiwan, dal 1969 al 1972 ha studiato cinematografia alla National Taiwan Arts Academy. [...] Tra i protagonisti della prima New Wawe  del cinema taiwanese, ha esordito nel 1980 con Jiu shi liu liu de ta, raggiungendo fama internazionale nel 1989 con Bei qing cheng shi (La città dolente), film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI LOCARNO – FESTIVAL DI CANNES – TAIWAN – CINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hsiao-hsien, Hou (1)
Mostra Tutti

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine Peter Bellwood Wilfredo P. Ronquillo Wilhelm G. Solheim II Ian C. Glover Eusebio Z. Dizon Peter Bellwood Arcipelago delle filippine di [...] Nord verso le Filippine, dal momento che in tale isola la valle di C. è l'area più vicina alla Cina e a Taiwan. È stato ipotizzato che molti degli animali di grossa taglia siano rimasti imprigionati nel bacino di C. e quindi decimati dall'uomo. Sin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Shui-bian, Chen

Enciclopedia on line

Shui-bian, Chen Uomo politico taiwanese (n. Kuantien 1950). Membro del Partito democratico progressista (DPP) e presidente della Repubblica di Taiwan dal 2000 al 2008, è stato condannato all’ergastolo (2009) per corruzione [...] e appropriazione indebita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – ERGASTOLO

Pescadores, Isole

Enciclopedia on line

(cinese Penghu Qündao o Penghu Liedao; giapp. Bokoretto o Hokoretto) Arcipelago situato nel braccio di mare che separa Taiwan dalla Cina continentale. L’arcipelago appartiene a Taiwan, di cui costituisce, [...] con il nome di Penghu, una municipalità (127 km2 con 91.785 ab. nel 2007). L’arcipelago, che comprende 64 isolette, di cui 21 abitate, basa la propria economia sulla pesca e sulle industrie derivate, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – ARCIPELAGO – FOSFATI – TAIWAN – PENGHU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pescadores, Isole (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
taiwanése
taiwanese taiwanése 〈taiu̯a-〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo all’isola di Taiwan (già conosciuta con il nome portoghese di Formósa), situata a circa 150 km a sud-est dalla costa cinese e affacciata sull’Oceano Pacifico: le montagne...
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali