Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] Sezioni Unite), in difetto di qualsivoglia positiva ed esplicita eccezione che la autorizzi».
Note
1 Nel caso concreto, il TAR campano ha declinato la propria giurisdizione in ragione dell’esistenza di un PEI redatto e depositato durante il giudizio ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] concentra quasi per intero negli Stati Uniti, così come la produzione di extra heavy oil è praticamente limitata allo sviluppo di tar sands canadesi.
Forse è la loro cultura industriale. Gli Stati Uniti sono stati per buona parte del secolo scorso il ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale [...] e del mercato AS480, 20.10.2008, contenente Osservazioni in materia di apertura degli esercizi commerciali in Italia, in www.agcm.it.
31 TAR Puglia, Lecce, sez. I, 1.7.2009, n. 1752 e 9.6.2010, nn. 1385 e 1386 tutte in www.giustizia-amministrativa.it ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia dei Caprovini (v.) con corna eteronime, brevi, a curvatura regolare all'indietro, senza ghiandole faciali, privi di barba al mento. Abitatori di media e alta montagna dalle abitudini [...] simili alle capre selvatiche. Tre specie: il Tar (Hemitragus jemlahicus Smith) del Himālaya; H. jayakari Thomas, dei Monti Oman (Arabia); H. hylochrius Ogilby, dei monti dell'India meridionale. ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] ; Cass. 14.04.2015, n. 7495.
17 TAR Calabria, Catanzaro, 4.12.2008, n. 1560; TAR Campania, Napoli, 9.12.2002, n. 7887.
18 TAR Piemonte, Torino, 21.3. 2012, n. 362; TAR Toscana, Firenze, 11.11.2010, n. 6578.
19 TAR Umbria, Perugia, 30.4.2015, n. 192. ...
Leggi Tutto
SZILÁGYI, Sándor (Alessandro)
Giulio de Miskolczy
Storico ungherese, nato il 30 agosto 1827 a Kolozsvár (Cluj), morto il 12 gennaio 1899 a Budapest. Si laureò in giurisprudenza e negli anni 1848-49, [...] Hirlap e della rivista Eletképek. Fino dal 1851 insegnò nelle scuole medie, nel 1878 fondò la rivista Történelmi Tár e nel 1885 l'impresa Magyar történéti életrajzok (Biografie di storia ungherese).
Fecondo rappresentante dell'indirizzo positivista ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] .
16 Cons. St., sez. III, 30.5.2013, n. 2933; C.g.a. 30.4.2013, n. 424.
17 Cons. St., sez. IV, 31.5.2012, n. 3272.
18 TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 18.10.2013, n. 9028.
19 Cons. St., sez. IV, 29.1.2014, n. 462.
20 Cons. St., sez. V, 20.12.2011, n ...
Leggi Tutto
preselettivo
agg. Che precede una selezione.
• Come se non bastasse, alla esosa retta si aggiunge una «tassa di iscrizione alla prova» che i candidati devono versare per poter essere ammessi ai test [...] . 15, Community) • Venerdì sono poi stati ammessi con riserva i circa 7mila candidati che avevano presentato ricorso al Tar del Lazio tramite l’Anief per la soglia di punteggio del test preselettivo, giudicata illegittima. Il ministero della Pubblica ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] dell’) nel diritto amministrativo, in Scritti minori,. II, Milano, 1990, 393; Corso, G. Validità (dir. amm.), cit., 94 e ss.; Tar Campania, Napoli, III, 29.8.2011, n. 4246; Benvenuti, F., Autotutela (Dir. amm.), in Enc. dir., vol. IV, Milano, 1959 ...
Leggi Tutto
Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] , in Sandulli, M.A., a cura di, Riforma della l. 241/1990 e processo amministrativo, in Quaderni de Il Foro amministrativo TAR, 2, Milano, 2006.
7 Cfr. gli AA. citt. alla nota 3, cui adde Francario, F., Autotutela e tecniche di buona amministrazione ...
Leggi Tutto
tar
s. m. [dall’ingl. thar o tahr, che è dal nepalese thār]. – Nome indigeno di un mammifero artiodattilo caprino del genere emitrago (Hemitragus jemlahicus), dall’aspetto simile a quello di una capra un po’ tozza, che vive nell’Himalaya,...
TAR
s. m. – Sigla di Tribunale Amministrativo Regionale, denominazione dell’organo di giustizia amministrativa di 1° grado (il 2° grado è costituito dal Consiglio di Stato), istituito in Italia nel 1971, cui spetta la cognizione delle controversie...