Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da [...] equilibri politici e sociali, tendeva verso tassidicambio più stabili grazie a una sorveglianza multilaterale dei tassi e all’istituzione di zone obiettivo, cioè di bande di fluttuazione di ampiezza predeterminata, di cui un esempio è stato il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] .
1493: Carlo VIII con i trattati di Barcellona e di Senlis, in cambiodi concessioni territoriali al confine catalano, in Artois registra tra il 1956 e il 1963, anni in cui il tassodi crescita del PIL raggiunge il 6,3% annuo, facendo entrare ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] alle esportazioni: coefficienti valutari differenziati (ossia, in pratica, una complessa struttura ditassidicambio commerciali) e l'autorizzazione a detenere una quota degli introiti in valuta.
Accanto a quelle indicate, due altre riforme ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] linea, il governo decideva, nel 1991, di allentare i vincoli sulle transazioni di valuta estera e di ridurre a due i tassidicambio, stabilendo un tasso ufficiale per le importazioni di materiali e pezzi di ricambio per le industrie (fissato a un ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] quindi costrette ad annunciare una moratoria sul debito estero. Nel 2002, in un clima di assoluta incertezza economica e politica, il regime dei tassidicambi collassò. Il neo-presidente E.A. Duhalde sospese la convertibilità in dollari e la ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] la graduale rimozione delle barriere alle importazioni. Anche l'andamento dei tassidicambio, che contribuiva a creare instabilità e pressioni sui prezzi, fu oggetto di attenzione da parte delle autorità, che dichiararono nel 2005 la volontà ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] messo in evidenza dai fautori della moneta unica è che nella realtà contemporanea la flessibilità del tassodicambio, in presenza di mercati fortemente integrati e con elevata mobilità dei capitali, non rappresenta più uno strumento efficace per ...
Leggi Tutto
Astronomia
Arco di cerchio massimo che congiunge due stelle sulla volta celeste. Il metodo degli a. serve per individuare e riconoscere una stella che si trova sul prolungamento di un a. determinato da [...] (l’oro, il dollaro o altra valuta base), che è deliberato in conseguenza alla svalutazione o alla rivalutazione di un’altra moneta nel sistema. L’a. monetario determina nuovi tassidicambio fra le valute del sistema e, quindi, modifica le condizioni ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] emissione e la principale banca commerciale del paese. Il sistema ditassidicambio multipli, in vigore dal marzo 1946, è stato abolito nel marzo 1956, essendo stato introdotto un unico tassodi 75,75 rial per dollaro S. U. A.
Storia. - Un'Assemblea ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...