Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] 85 e gli 89 anni.
La differenza di tassi di conversione da MCI a demenza riportati da nuovi casi/100.000 anni-persona, considerando il gruppo d'età fra 50 e 99 anni. L'incidenza annuale atrofia focale lobare che interessa in particolare la corteccia ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] Malta (129 m3) e Singapore (149 m3). I più ricchi d’acqua, invece, sono: Guiana francese (812.121 m3/anno per prevede che, agli attuali tassi di crescita demografica e pur avendo il 30% del territorio interessato dalle acque del bacino, ne utilizza ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] il governo Singh ha visto deluse le sue speranze. Il governatore D. Subbarao ha infatti posto come prioritaria la lotta all’inflazione, Soltanto a marzo si è registrato un taglio del tasso di interesse di mezzo punto (8%). Le condizioni sono dunque ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] altri paesi d'Europa (durante gli anni ottanta). La deregolamentazione finanziaria che ha interessato un poco tutti di pieno impiego delle risorse, deriva dalla convergenza dei tassi di inflazione che l'unione monetaria determina nei paesi membri ...
Leggi Tutto
Epidemiologia: morbilità e mortalità
Simona Giampaoli
Giuseppe Traversa
L'epidemiologia è una disciplina collocata nell'ambito della medicina e della sanità pubblica. I suoi contributi principali consistono [...] proporzione di incidenza è fornito dal cosiddetto 'tassod'attacco', misura frequentemente utilizzata nell'epidemiologia delle gruppo che presenta l'esposizione (o il trattamento) di interesse e un altro che non possiede alcuna esposizione o ha un ...
Leggi Tutto
Etnometodologia
Pier Paolo Giglioli
Definizione del termine
Il termine 'etnometodologia' è stato coniato da un sociologo americano, Harold Garfinkel, per designare una teoria dell'azione sociale ispirata [...] producono differenti trattamenti dei minorenni e quindi differenti tassi statistici che, a loro volta, vengono usati per si pone oggi come un punto d'incontro tra diverse discipline interessate al comportamento linguistico: linguistica, pragmatica ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] animale con alti tassi metabolici, elevati livelli . In alcuni casi, infine, è interessata solo una delle due diramazioni della branca Milano, McGraw-Hill Italia, 1992.
w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer, ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] - è il simbolo delle rivolte, la parola d'ordine che serve a mobilitare la popolazione araba in , in virtù dei suoi elevati tassi di natalità, e dalle circa . Nonostante le resistenze di Amman (interessata a riaffermare la propria sovranità sulla ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] sottoalimentazione del primo Obiettivo del Millennio. Se il tasso di riduzione osservato fra il 1900-92 e il si basano su input importati. D’altra parte, se è avuto un incremento della povertà, che interessa circa un quarto della popolazione della ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] con b il tasso generico di natalità, con f(a) il tasso di fecondità per - rientra tra i fenomeni di interesse della demografia.
In questa ottica la Svezia - che vi entra, forse, una quindicina d'anni prima -, la Norvegia, l'Inghilterra e il Galles ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...