GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] In questo senso è dunque minore l'interesse per la g.u., mentre lo studio concentrici), da H. Hoyt (a settori) e da C. D. Harris ed E. L. Ullman (a nuclei multipli); a rilevanti movimenti di popolazione e di tassi di crescita naturale perfino doppi ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] d'arte di entrambe quelle culture, e la sua ceramica ha fornito la chiave per la ricostruzione e fissazione cronologica di buona parte della protostoria dell'Asia Anteriore. Un'altra provincia periferica assurta negli ultimi decennî ad alto interesse ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] e applicative, non ebbero la capacità d'investire nella produzione per il mercato o nuovi flussi di spesa a un tasso di crescita molto superiore a quelli questo ha richiamato l'attenzione e l'interesse di Americani e Giapponesi.
Si è inoltre ...
Leggi Tutto
Migrazione degli animali
Claudio Carere
Enrico Alleva
Movimenti stagionali o ciclici in risposta alla periodicità dei cicli geofisici giornalieri e annuali, a cambiamenti del clima, della disponibilità [...] andando incontro ad altrettanto elevati tassi di mortalità.
Le migrazioni si le variabili di interesse legate al controllo 100, 10, pp. 5863-66.
H.P. Lipp, A.L. Vyssotski, D.P. Wolfer et al., Pigeon homing along highways and exits, in Current biology, ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Alessandro GHIGI
Giuseppe CARACI
Piero LANDINI
Roberto ALMAGIA
. Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si [...] più scoscese; da querce, cerri, carpini, tassi nelle regioni più basse. La vegetazione erbacea presenta di ghiacciaio. Il parco assicura la conservazione di una zona d'eccezionale interesse alpinistico e turistico.
Parchi nazionali in altri paes1. - ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE
Giuseppe Tullio
(App. IV, III, p. 345)
Un s.m.i. è un insieme di regole e norme, definite da trattati internazionali e integrate da convenzioni e usi accettati dai paesi [...] pagamenti internazionali, il grado di stabilità dei tassi di cambio fra le valute dei paesi che ha il maggior interesse nella stabilità dei rapporti 'esterno, è molto basso. Una proposta d'introdurre regole che garantissero una maggiore stabilità dei ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG.
Livio Sacchi
– Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia
Posta su un altipiano a circa [...] l’intera Africa guarda oggi con evidente interesse. Per non pochi aspetti, essa sembra , noto per essere riuscito a ridurre i tassi di criminalità di New York.
Dal punto di Lanseria Airport.
In assenza di vie d’acqua, J. ha storicamente sviluppato un ...
Leggi Tutto
LITIO
Dante Buttinelli
(XXI, p. 276)
Le prime importanti applicazioni commerciali del l. risalgono agli anni del primo dopoguerra (1918-20), quando l'elemento venne impiegato in alcune leghe di alluminio [...] dei consumi, che avviene con tassi annui di 3÷5%, e e quindi sufficienti per alcune migliaia di anni. D'altronde il contenuto di l. nella crosta terrestre pari a 3,041 V, si ha un notevole interesse allo sviluppo di pile e accumulatori a sali fusi a ...
Leggi Tutto
TECNOPOLIMERI.
Fabrizio Quadrini
– Classificazione dei tecnopolimeri. Mercato e prospettive di sviluppo. Bibliografia
La precisa identificazione di quali polimeri si possano classificare come t. costituisce [...] quelle situazioni in cui prevalgano aspetti commerciali e pubblicitari. D’altronde è ragionevole che la classe dei t. venga associata mondiale, sono strategicamente molto interessanti perché caratterizzati dai maggiori tassi di crescita, insieme al ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] specie selvatiche, particolari interessi possono portare all'abbattimento preferenziale di animali di una determinata classe d'età. Così si dei due gruppi, in base a stime calibrate del tasso di mutazione del DNAmt, la separazione risale a circa ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...