STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] mortalità ha tassi abbastanza costanti, stabilizzati negli ultimi anni intorno all'8,5÷8,7ı annuo; questi livelli si erano raggiunti d'altronde già da diversi anni. Sono cambiate soltanto le componenti della mortalità: oggi le cause di morte legate ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ottobre organizzò un servizio vero e proprio dicambio. In breve le sue disponibilità d'oro e di divise estere esigibili a vista all'interno, che su un'amministrazione rigidamente accentrata. La tassadi bollo fu l'occasione della lotta fra il ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] , pari al 110% nel 1992-93, era sceso al 40% nel 1995-96. Il tassodicambio è in pratica fluttuante per tutte le transazioni di parte corrente. Tenendo conto del sistema di controlli vigente in India per oltre quattro decenni, questo non può essere ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] finito per ricadere sulle spalle della R.: la quale in cambio intende rivalersi, appunto, sulle proprietà all'estero.
Un grosso distacco delle repubbliche asiatiche, è ormai nulla nel paese: il tassodi natalità, che toccava il 17ı ancora nel 1987, è ...
Leggi Tutto
Struttura del debito. Il rapporto debito-prodotto: la storia. Il rapporto debito-prodotto: le determinanti. Il rapporto debito-prodotto: le politiche. Bibliografia
Struttura del debito. – Il d. p. è costituito [...] , detenevano il 13% del totale. Il d. p. complessivo, salvo gli aggiustamenti derivanti essenzialmente dalle variazioni del tassodicambio per le passività denominate in valuta estera, è il risultato della somma dei fabbisogni annuali (pari all ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] oltre 11.
Nell'agosto del 1957 è stato introdotto un sistema dicambî singoli con tassi fluttuanti applicabili a tutte le transazioni. Tutte le esportazioni sono state assoggettate a una tassa del 15% del valore fob, ridotta al 7½% nel gennaio 1959 ...
Leggi Tutto
Myanmar
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. All'ultimo censimento, che risale al 1983, la popolazione era di 35.307.913 abitanti, [...] diminuzione della speranza di vita alla nascita e un innalzamento dei tassidi mortalità (9,8‰ nel 2006) e di mortalità infantile di collaborare con le forze di opposizione, nel corso del 2005 e dei primi mesi del 2006 la situazione non cambiò: ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] del sistema delle piccole imprese.
A livello macroeconomico, con un'elevata variabilità del tasso d'inflazione, tasso d'interesse reale e tassodicambio divengono molto instabili. La forte svalutazione nominale della lira che si verifica in questi ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] . In particolare, in alcuni periodi sono stati effettuati interventi e sono stati variati i tassi d'interesse al fine di limitare le fluttuazioni del tassodicambio, soprattutto per quanto riguarda la parità con il marco tedesco. Queste manovre sono ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] costo del lavoro. Quest'ultimo fattore rese necessario un forte deprezzamento del tassodicambio nel 1981. Malgrado la stagnazione del reddito, il tassodi disoccupazione aumentò solo di un punto, rimanendo intorno al 3%.
A partire dalla fine del ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...