La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] la promessa di voti […] in cambiodi erogazione di denaro» sia comminata la stessa pena spettante ai rei di associazione mafiosa. periodo, alcuna confisca di imprese in odor di mafia. A questo proposito, gli elevati tassidi confisca della Lombardia, ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] e che si prefiggevano un’articolata serie di obiettivi implicanti un cambiamentodi regime. Per quanto si facesse, nessuno , per quanto parziale, processo di democratizzazione. Nonostante i tassidi alfabetismo e gli investimenti in infrastrutture ...
Leggi Tutto
Il ceto politico locale e regionale
Carlo Carboni
Cenni storici
A lungo, dall’Unità d’Italia alla seconda metà del Novecento, le élites politiche locali e regionali sono state considerate nella letteratura [...] quinquennio degli anni Novanta, la longevità degli eletti regionali evidenzia tassidi ricambio sempre più bassi.
La figura 2 conferma l’ Carboni 2008). Quanto alle diverse capacità dicambiamento delle nostre regioni in riferimento alla selezione ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] tabella 9, la differenza fra i tassidi partecipazione ai due tipi di appuntamenti elettorali – ossia l’astensionismo aggiuntivo in quanto non ha alcun legame con la possibilità dicambiare in meglio la propria condizione socioeconomica. Il modello ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] dei contemporanei sono difettose. I calcoli relativi al tassodi crescita della produzione agricola prima del XIX secolo sono alquanto ingegnosi ma scarsamente attendibili, e le valutazioni cambiano ad intervalli regolari.
Per i primi studiosi della ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti. Nel perseguire la propria mirando alla destituzione di Gheddafi e comportando un cambiodi rotta degli Stati Uniti verso il cambiamento dello status quo. ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] che qui ci interessano cambiò radicalmente dal 1969. Da allora iniziò una crescita straordinaria del numero dei furti, delle rapine, dei sequestri di persona a scopo di estorsione e degli omicidi. Il tasso medio annuo di aumento fu nettamente minore ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] o in qualche combinazione: la diffusa sopravvalutazione del tassodicambio, le tasse sulle esportazioni e/o l'obbligo di conferimento del prodotto ad agenzie governative sono di norma gli strumenti con cui la penalizzazione dei produttori ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] peso del debito pubblico pregresso, la debolezza e gli squilibri della crescita economica, il basso tassodi occupazione, i cambiamenti dell'equilibrio demografico e della struttura familiare, il peso rilevante della spesa pensionistica rispetto alle ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] nel 2010. Una ripresa confermata dai tassidi crescita relativi al triennio 2010-12, di quello già arricchito al 20% e a bloccare l’installazione di altre nuove centrifughe, permettendo al contempo le visite degli ispettori dell’IAEA. In cambio ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...