Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] reddito complessivo è lo stesso di prima" (p. 253). Solo tassidi interesse stabilmente e considerevolmente più alti, modificando le consuetudini sociali, sono in grado di determinare un cambiamento radicale della propensione al risparmio, "benché ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] e degli uccelli. Esistono oltre alle testimonianze di tali cambiamenti casi di organi che non possiedono più una funzione, e di specie negli ultimi 65 milioni di anni. Il tassodi perdita di diversità genetica a livello di popolazione accresce di ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] privato e pubblico, stimola le banche ad aumentare i prestiti alle imprese e alle famiglie e svaluta il tassodicambio, aiutando le esportazioni. Tutto ciò dovrebbe contribuire anche alla ripresa della crescita e dell’occupazione.
Fino a maggio ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
Emily Grosholz
La rivoluzione cartesiana e gli sviluppi della geometria
La rivoluzione [...] numero e figura come un'unica entità invece di due separate. Fra questi problemi c'erano il calcolo dei tassi d'interesse e dicambio delle varie valute, lo studio della prospettiva, la compilazione di mappe per l'agrimensura e la navigazione, l ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] non sistematica, l’andamento di alcuni paesi in via di sviluppo. Il contenimento del tassodi crescita del pil cinese, Tali accordi di cooperazione scientifica e tecnologica ridimensionano la struttura di scambio ‘manufatti in cambiodi materie prime’ ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] nazionali erano condizionate dal vincolo della bilancia dei pagamenti e quindi di fatto coordinate. In tali anni un'eventuale modifica del tassodicambio, associata a opportune politiche fiscali e monetarie interne, poteva essere considerata ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori teorici sociali del 20° sec., James Coleman (1990), ha proposto di definire l’autorità come quel rapporto sociale che nasce dal diritto di ogni essere umano di controllare il proprio comportamento [...] Gli indicatori sociali di questo processo danno un quadro inequivocabile: i tassidi scolarità femminili hanno tendenze riformiste che alla lunga hanno messo in moto processi dicambiamento, che hanno contenuto e incanalato le spinte dei movimenti. ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] recenti manifestazioni di denuncia della corruzione si può scorgere un chiaro segno dicambiamento nel rapporto 5%. Soltanto a marzo si è registrato un taglio del tassodi interesse di mezzo punto (8%). Le condizioni sono dunque rimaste proibitive ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] la riconversione del nostro apparato produttivo e venivano ripristinati i livelli di attività dell’industria precedenti la guerra. A essa seguì una lunga fase di stabilità del tassodicambio, iniziata nel 1949 e durata sino ai primi anni 1970 ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] scopritore (Andrija Mohorovičić), ed è un limite individuato dal brusco cambiamento della velocità delle onde sismiche. Le onde P passano da una avanfossa, cioè un bacino di sedimentazione frontale, con tassidi subsidenza altissimi (oltre 1 mm/anno ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...