(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] che raddoppiate in alcuni paesi più disagiati (per es. la Guinea).
Il tassodi accrescimento annuo, nel periodo 1980-85, si è aggirato in media intorno impegnati a risanare le proprie economie in cambiodi un rinnovato sforzo dei paesi donatori. ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] del motore, scatola del cambio, sistema di frenatura, sistema di alimentazione) tratti da vetture m 10.000 e m 20.000, W. Lazzari quello dei m 500 velocità femminile, A. Tassi quello dei m 5000 e A. Vianello quello dei m 10.000. Dopo la pausa del ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] per cui in cambiodi privilegi commerciali e della cessione dell'isola di Condor (Pulo Condor) e di Tourane, il di 92.000.000 di piastre. I bilanci locali dei diversi paesi sono alimentati dalle imposte dirette, tasse, ecc., e hanno casse speciali di ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] e il gatto del Siam, varie specie di Viverra, la martora malese e il Binturong, varî tassi, lontre, manguste, volpi, orsi. Tra e di un consigliere europeo) e a tener guarnigione a Chandaburi, e in cambio ottenne le antiche provincie cambogiane di ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Luigi MONDINI
Luigi MONDINI
La struttura unitaria dello stato iugoslavo, nella sua ripartizione in banati creata nel gennaio 1929, [...] furono sostituite con il nuovo "dinaro della Iugoslavia democratica federale". Il cambio fu effettuato con tassi diversi per ciascuna moneta; per la lira fu applicato il saggio di 30 dinari nuovi per ogni 100 lire. Le obbligazioni e i debiti ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] abusiva del risparmio e di abusiva intermediazione nel cambio monetario» (Izzo 2004, p. 1251), quest’ultima attività ora rilevante quale prestazione di servizi di pagamento.
Presidio normativo di contrasto. – Il presidio di contrasto è composto da ...
Leggi Tutto
La m. a. in generale studia i cosiddetti ("rischi", cioè eventi il cui verificarsi, denominato "sinistro", produce un danno economico.
Per es. può considerarsi rischio il raggiungimento in vita di una [...] se è possibile considerare una forma di assicurazione per la quale, in cambiodi un equo premio dovuto dall'assicurato nuove nozze; inoltre, il tasso annuo d'interesse, la linea delle retribuzioni, i tassi annui di aumento delle retribuzioni e delle ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531;V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Nel 1998 la popolazione veniva stimata in 23.348.000 ab.; in un trentacinquennio [...] nel 1982. Contrariamente alla massima parte dei paesi del globo, il tassodi natalità ha segnato un lieve incremento, essendo passato dal 22‰ dei stabilito una serie di aiuti economici in cambiodi una moratoria del programma nucleare di P'yŏngyang. ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] stesso anno), nonché nella fascia costiera e lungo la valle dell'Eufrate. Il tassodi urbanizzazione supera il 50%. Le tendenze demografiche hanno fatto segnare un rallentamento, attestandosi su tassi compresi fra il 2 e il 2,5% annui. La stima della ...
Leggi Tutto
La BCE e la crisi. L’attività della BCE dopo la crisi
La BCE e la crisi. – Istituzione di politica monetaria dei diciannove Paesi dell’Unione Europea (UE) che, al 2015, aderiscono all’euro (Austria, Belgio, [...] di ridurre il tassodi interesse sui titoli di nuova emissione e su quelli a tasso variabile (contraendo il debito pubblico).
La manovra di QE è stata avviata nel mese di gennaio 2015 attraverso un ampio piano di acquisto di titoli, tra cui titoli di ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...