NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] anno e da elevati tassidi occupazione, verso la metà degli anni Ottanta l'economia norvegese ha mostrato segni di crisi.
Sospinta da produzione di melodrammi e commedie popolari, che ritroviamo anche nei decenni successivi. Un cambiodi tendenza si ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] attuato nel 1973 dopo la crisi di Bretton Woods e consistente nel graduale aggiustamento del tassodicambio in funzione degli obiettivi di politica economica del governo, e adottato un sistema dicambi flessibili. Contestualmente è stato avviato un ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] , pari al 110% nel 1992-93, era sceso al 40% nel 1995-96. Il tassodicambio è in pratica fluttuante per tutte le transazioni di parte corrente. Tenendo conto del sistema di controlli vigente in India per oltre quattro decenni, questo non può essere ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Indonesia e nelle Filippine a metà del 1997, si è estesa anche alla C. del Sud nel novembre 1997. Il tassodicambio si è svalutato di quasi il 50% prima della fine dell'anno, molte grandi imprese sono state dichiarate insolventi, e nel dicembre 1997 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] , ma non era riuscita a innescare un vero e proprio cambiamentodi tendenza né a rilanciare in maniera duratura lo sviluppo. Il tassodi disoccupazione rimaneva elevato e manteneva critico il livello di vita dei ceti medio-bassi, i più colpiti dal ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] popolazione si trovassero sotto il livello ufficiale di povertà e il tassodi analfabetismo tra gli adulti fosse ancora prossimo ; J.L. Chea, La cruz fragmentada: la iglesia y el cambio social en Guatemala, Austin (Texas) 1988; Ph. Wearne, The Maya ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] tasso annuale di crescita: la T., infatti, sembra avviata alla conclusione del processo di transizione demografica e il tassodi , offrendo in cambio la revoca dell'articolo della Costituzione che consentiva l'interdizione di partiti politici ( ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Settentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] francofona) può includersi tra le cause del cambiodi governo in quella provincia a seguito delle elezioni aveva contribuito alla riduzione del rapporto fra debito e PIL. Il tassodi crescita di quest'ultimo si riduceva dal 4,4% del 2000 all'1, ...
Leggi Tutto
Romania
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa orientale. Paese geograficamente carpatico-danubiano, ma che viene frequentemente [...] delle condizioni sociali dovuto agli alti tassidi disoccupazione e alla crescente inflazione, nel maggio 2005 cambiò nome in Partidul Conservator, Partito conservatore) di abbandonare l'alleato portò alla formazione di un governo di coalizione (PLN, ...
Leggi Tutto
Myanmar
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale. All'ultimo censimento, che risale al 1983, la popolazione era di 35.307.913 abitanti, [...] diminuzione della speranza di vita alla nascita e un innalzamento dei tassidi mortalità (9,8‰ nel 2006) e di mortalità infantile di collaborare con le forze di opposizione, nel corso del 2005 e dei primi mesi del 2006 la situazione non cambiò: ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...