NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] ,
Nell'agosto 1939, in connessione con la svalutazione della sterlina, il tassodicambio corona-sterlina venne portato da 19,90 a 17,70 e conseguentemente il cambio con il dollaro passò a 4,40 corone per dollaro. Il 16 maggio 1945 furono fissati ...
Leggi Tutto
(XII, p. 437; App. II, I, p. 759; III, I, p. 468; IV, I, p. 577)
Il problema del d. e del disavanzo p. di un aggregato convenzionale di istituzioni pubbliche operanti fuori mercato, denominato Pubblica [...] delle principali. La prima riguarda la dinamica dell'offerta di liquidità che, ceteris paribus, cresce al crescere della quota di finanziamento monetario, e quella del tassodicambio. Entrambe concorrono a determinare la dinamica complessiva della ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] , che prevedeva anche la conversione della maggior parte dei risparmi dei cittadini della DDR e dei loro salari al tassodicambiodi 1 DM per ogni marco della DDR. Con l'unione monetaria, la situazione si è ulteriormente aggravata, evidenziando le ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] . In particolare, in alcuni periodi sono stati effettuati interventi e sono stati variati i tassi d'interesse al fine di limitare le fluttuazioni del tassodicambio, soprattutto per quanto riguarda la parità con il marco tedesco. Queste manovre sono ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] patti triangolari fra governo, imprenditori e sindacati per il controllo dei prezzi, dei salari, della spesa pubblica e del tassodicambio; tale politica, inaugurata da M. de la Madrid con il Pacto de solidaridad económica del dicembre 1987, è stata ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] finito per ricadere sulle spalle della R.: la quale in cambio intende rivalersi, appunto, sulle proprietà all'estero.
Un grosso distacco delle repubbliche asiatiche, è ormai nulla nel paese: il tassodi natalità, che toccava il 17ı ancora nel 1987, è ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] peraltro sostenuta dalle esportazioni, il cui rapido sviluppo è stato favorito dall'andamento del tassodicambio effettivo reale che, nel biennio 1979-80, si è deprezzato di circa il 15%. La strategia del G. ha avuto successo: nel 1981 la bilancia ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] valuta e divenne ben presto il tassodi riferimento per tutti, cosicché, nel 1985, il tasso ufficiale finì con l'allinearsi a esso. Il passo successivo fu quello di consentire che la formazione del tassodicambio swap fosse determinata non più dalla ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] contraddistinto la dinamica demografica degli anni Ottanta: bassi tassidi crescita, invecchiamento della popolazione (al 1° gennaio 1991 1281 di Arnolfo diCambio, alla Madonna col Bambino di Gentile da Fabriano, al polittico di S. Antonio di Piero ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] il saldo negativo fra esportazioni e importazioni senza svalutare il proprio cambio, hanno dovuto innalzare i tassi d'interesse - onde attirare capitali in grado di riportare in pareggio la bilancia dei pagamenti - indebolendo così ulteriormente le ...
Leggi Tutto
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera a Roma? A pagamento. Presto per entrare...