A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] classici sono lo studio delle relazioni di parità dei poteri di acquisto, i legami tra prezzi e tassidi cambio, tra consumo, reddito, dividendi e prezzi azionari, e gli studi sulla struttura dei tassi d'interesse a diverse maturità. Mentre l'e ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] una sensibile vitalità e ha realizzato buoni progressi. L'analfabetismo interessa ancora il 40% della popolazione; esistono 23.000 posti consentito al paese il raggiungimento di uno dei più elevati tassidi sviluppo di tutto il continente africano (in ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] 'acquisto s'interessano principalmente le maggiori filature di lana pettinata e i fabbricanti di panni militari e che risulta dal peso originario della partita moltiplicato per il tassodi rendimento in lavato. Sui grandi mercati, i prezzi sono sempre ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] dell'età ellenistica. È vero che nel sec. IV in Atene è frequente nelle banche ateniesi il prestito marittimo a un tassodiinteresse assai elevato; ma v'è implicito anche il premio per i rischi della navigazione. Si noti che, a differenza della ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] a particolari generi televisivi, nonché a particolari target e gruppi diinteresse. Per dare un'idea della dimensione del fenomeno, si da un elevato numero di giornalisti e programmisti 'funzionari' di partito, da un alto tassodi burocrazia. Con l' ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] superficiale), mentre, con radiazioni molto penetranti, una quantità notevole di energia arriva anche in profondità. Per la terapia profonda interessa moltissimo conoscere il "tassodi trasmissione alle varie profondità", in quanto da esso si ricava ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] stato spento nel settembre 1996 purtroppo per mancanza di fondi e non diinteresse scientifico. L'IUE era un satellite spettroscopico (con tassidi perdita di 10⁻⁶ M⊙/anno contro le 10⁻¹⁴ M⊙/anno nel caso del Sole) che raggiungono velocità di circa ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] 10.000 e m 20.000, W. Lazzari quello dei m 500 velocità femminile, A. Tassi quello dei m 5000 e A. Vianello quello dei m 10.000. Dopo la pausa la valutazione degli atleti diinteresse nazionale e infine indice corsi di qualificazione per medici ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] che caratterizzano il comportamento del sistema dal punto di vista che interessa). Se il valore assunto dall'uscita in ciascun l'incremento della cladogenesi e il decremento dei tassidi estinzione: in sostanza la sessualità sembra essere importante ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] si è anche riflessa in una forte riduzione del tassodi disoccupazione, che si è progressivamente allineato alla media europea, passando dall'11,7% del 1997 al 7,7% del 2005. La riduzione ha interessato tutte le aree, anche se permangono rilevanti ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...