(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] una politica monetaria relativamente espansiva, si è riflesso negativamente sul tassodi cambio. Per fronteggiare le pressioni speculative la Banca centrale ha rialzato i tassi d'interesse e, in occasione del riallineamento dello SME del gennaio 1987 ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] producer services- credito, assicurazioni, comunicazioni, trasporti − hanno registrato tassidi sviluppo superiori a quelli dei comparti consumer services. Una certa crescita ha interessato anche i servizi tradizionali e la pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] dalla strategia adottata dalla banca centrale, la Reserve Bank of Australia, che ha pilotato una progressiva diminuzione del tassodiinteresse ufficiale. Questo, mantenuto su valori elevati fino al 1991, è stato ritoccato verso il basso per otto ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] dalla riduzione dei tassidi disoccupazione e d'inflazione. Le dimissioni di U. Kekkonen per motivi di salute nell'ottobre in quella minoranza. J. Donner (n. 1933) si interessadi aspetti storico-culturali su scala europea in Rapport från Donau ( ...
Leggi Tutto
Università
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, iii, p. 730; V, v, p. 654)
I sistemi di istruzione superiore hanno ulteriormente risentito, nel corso degli anni Novanta, dei processi di trasformazione [...] positivi e rassicuranti sono gli altri dati relativi alla popolazione studentesca: il tassodi scolarità (studenti in corso per cento coetanei) è venuto crescendo in 24 corsi in tre aree diinteresse: valorizzazione del patrimonio storico, servizi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] per i maschi e per le femmine, in 24,4 anni. Il tassodi accrescimento demografico, pur continuando lentamente a declinare, non ha subito variazioni rilevanti progressiva creazione di un ambiente produttivo innovativo, terreno diinteresse per le ...
Leggi Tutto
NAPOLI
Anna Bordoni
Rosanna Cioffi
Teresa Giura
(XXIV, p. 227; App. I, p. 879; App. II, II, p. 375; III, II, p. 189)
La densità di popolazione in provincia di N. è la più alta d'Italia: 2576 ab./km2. [...] dell'intera regione) è la più giovane d'Italia, con tassidi natalità sostenuti (11ı nel 1990) e con una scarsa propensione e conservazione dei beni culturali. Di particolare interesse quello sugli attuali corsi di laurea e facoltà in Conservazione ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] intere dell'assicurato, i valori di talune funzioni dipendenti dal tasso d'interesse i e dal numero medio di sopravviventi, lx, alle varie età. Tali valori prendono il nome di valori di commutazione.
Le funzioni di commutazione che più frequentemente ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] cinesi, sudcoreani, giapponesi e tedeschi interessati a partnerships strategiche per fronteggiare con 28%), in Europa (6%) e in Cina (3%, ma con tassodi incremento 2014 del 5%). Quella di biodiesel in Europa (39%), Stati Uniti (16%), Brasile (11%), ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] e il 1971 è dipesa in larga misura dal mutato incentivo derivante dal differenziale dei tassi d'interesse e dei tassidi profitto; l'incidenza restrittiva di queste causali ha concorso a neutralizzare i crescenti deflussi connessi con i finanziamenti ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...