TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] possesso, dell’uso e inerisce a una serie diinteressi, cioè di beni e di valori caratterizzati dall’essere parte di detto legame fondamentale e che si possono raccogliere nella nozione di bene territoriale.
Ambito sociale. – Il valore aggregativo e ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] questa riconoscente il carattere d'interesse internazionale proprio di ognuna, e potevano essere emendate è stata ammessa per l'Equador una certa discriminazione nei tassidi cambio per talune importazioni, secondo il grado d'impellenza del ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] è obbligato per legge a detenere in proporzione ai depositi. Mediante le variazioni del tassodi sconto, le autorità monetarie influiscono sui saggi d'interesse, in quanto modificano il prezzo al quale il sistema bancario può indebitarsi con la ...
Leggi Tutto
STATO (XXXII, p. 613)
Giuseppe Ugo PAPI
Gli interventi dello stato. Esempî di interventi. - Accanto all'attività dello s., che trova modo di esplicarsi nell'applicare imposte, emettere prestiti, erogare [...] di carattere generale: il monopolio dei cambî; la discriminazione dei tassidi cambio; le varie forme di controllo se - eliminando un rischio di natura politica: ad es., una levata di scudi da parte diinteressi che l'intervento dovrebbe proteggere ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] e morali) per rivestire anche un estremo interesse economico, in considerazione soprattutto delle negative ripercussioni di un relativamente minor numero di unità lavorative: sebbene l'indice di natalità sia generalmente elevato, i tassidi mortalità ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] sezione del Medio Oriente e nell'A. Centrale la crescita demografica appare sostenuta, con tassidi natalità che s'innalzano via via verso est, dai 15-17‰ di Kazakistan e Irān fino al 41‰ dell'Afghānistān. In effetti, il comportamento del Kazakistan ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] ai tassidi crescita demografica e di consumo idrico attuali, entro il 2025 il fabbisogno di a. aumenterà di oltre la fornitura idrica è un servizio diinteresse generale», è stato criticato il concetto di gestione efficiente delle risorse come ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] Per ciò che riguarda il comparto delle fibre sintetiche il tassodi consumi è sensibilmente aumentato (nel 1989 più 6,7% Essenze. − Si tratta di un'area plurifunzionale, ma comprendente prevalentemente due grandi argomenti diinteresse: gli aromi e ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tassodi incremento demografico [...] l'espansione dell'economia, garantendo al sistema il necessario apporto di liquidità. In particolare, fino alla prima metà del 2000 i tassi d'interesse a brevissimo termine furono mantenuti prossimi allo zero. In seguito, le autorità monetarie ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] città, e di conseguenza il tassodi urbanizzazione è cresciuto notevolmente (46,7% nel 2003). L'agglomerato di Lagos, la la ridefinizione del confine della regione di Bekassi, un territorio di grande interesse minerario, avviando a soluzione un lungo ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...