ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] quelle dell'ACDA, dovuta in parte ai differenti tassidi cambio usati per trasformare l'unità monetaria dei 249). Questo particolare tipo diinteresse economico può considerarsi molto meno presente nel caso delle vendite di armi da parte degli Stati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] utero, ovaio e mammella ma sono ad alto rischio per il tumore dello stomaco. Quest'ultimo riveste un particolare interesse poiché il tassodi mortalità per cancro dello stomaco è diminuito in tutte le aree geografiche ma resta più elevato nell'Europa ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] ricchezza in aumento, comprovata dagli indici dei tassi d'interesse, impediva opportunità d'impiego produttivo. Quando qualche diinteressi. In Inghilterra, osservava egli, "si è da un pezzo trovato modo di conciliare la giustizia con la facoltà di ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] /anno. Tuttavia, in Cina il tassodi crescita è molto rapido e si prevede che sarà il maggiore del secolo. I cambiamenti previsti in seguito al riscaldamento terrestre forniscono un'interessante opportunità per applicare l'ecotossicologia su ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] per il tempo libero in contrapposizione all'attività lavorativa. I tassidi attività si presentano pertanto in forte diminuzione con l'età e provocato un forte risveglio diinteresse per la cura in casa, che consente di evitare il ricovero ospedaliero ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] concentrazione ha obbedito alla regola per cui i tassidi crescita della popolazione sono direttamente proporzionali alla interessi economici, finanziari e fondiari, e indicano la tendenza alla formazione di stabili coalizioni diinteressi, di ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] di rilevanza strategica e diinteresse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza con la ripresa fatta segnare dal 2010. Una ripresa confermata dai tassidi crescita relativi al quadriennio 2010-13, rispettivamente del 2,5%, ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
GGiovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
di Giovanni Battista Marini-Bettolo e Cesare Rossi
Inquinamento ambientale
sommario: 1. Introduzione. 2. Inquinamento dell'aria: [...] piombo tetraetile alla benzina, per permettere alti tassidi compressione e quindi maggiori rendimenti) contribuisce all' sostanze inorganiche che in questi ultimi tempi destano maggiore interesse e preoccupazione sono i metalli pesanti, come il ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] questioni di rilevanza strategica e diinteresse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza, di commercio gli stati meridionali e occidentali sono stati testimoni ditassidi crescita più alti. Nel perseguire la propria politica ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] un regime di equilibrata reciprocità, oggi subentra un conflitto diinteressi, perché "i membri di una generazione figli per donna e determinano ritmi di accrescimento persino esplosivi. La diversità dei tassidi rinnovo della popolazione, se unita ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...