Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] industriale, così come dell'insopprimibilità del contrasto diinteressi, ma riteneva che ciò non potesse militare soprattutto asiatici, che oggi si distinguono per gli elevati tassidi sviluppo. Tuttavia il contesto istituzionale in cui si afferma ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] 1); peraltro, tra questi cinque Paesi l’Italia registra il più basso tassodi penetrazione, il 20,6% al 1° gennaio 2010, valore inferiore di servizi diinteresse economico generale. La qualificazione del progetto, nell’ambito dei servizi diinteresse ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] registrano tassidi alfabetizzazione mai raggiunti in passato, ma a questo fenomeno - segno statistico di una inequivocabile da questo straordinario mezzo di comunicazione: è un processo che interessa qualunque tipo di pubblicità, da quella politica ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] sec., assume crescenti connotazioni (e interessi conoscitivi ed economici) legate alle dinamiche di mercato e produttive: dai cambiamenti ruolo più importante rispetto al capitale fisso: il tassodi rendimento privato dell’istruzione (pari a circa l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] iniziarono a considerare le vaste raccolte di fossili di invertebrati marini con un rinnovato interesse per lo studio dell'evoluzione. anche le piante e gli invertebrati, tipicamente mostrano tassidi speciazione ed estinzione più elevati, cosicché l' ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] venditore su tali mercati e, per questa via, potrebbe concorrere a ridurre una componente di rischio incorporata nei tassi d'interesse richiesti dagli investitori internazionali. E questa riduzione costituisce il contributo più importante che le ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...]
L'ammontare medio dei prestiti è assai diverso (per esempio in Bangladesh è di $ 100, in Europa di $ 8000, con limite di $ 25.000) e molto vari sono anche i tassi d'interesse (dal 20 al 40% a livello internazionale, il 6-7% in Europa, corrispondente ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] (la grande maggioranza) in cui vi è un conflitto diinteressi sulla suddivisione del prodotto (Sen 1973). Per valutare il in dollari ai tassidi cambio di mercato medi, sia trasformando i redditi in dollari internazionali con un indice di PPA. La ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] nella quale beni e servizi vengono acquistati a prezzi o tassidi scambio noti agli agenti che vi operano. In particolare, prossimo decennio. Cifre come queste, elaborate per di più da portatori diinteressi del settore, non sono certo da assumere in ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessidi alcuni antropologi, epidemiologi [...] in breve.
In tre degli studi ECA negli Stati Uniti, il tassodi diffusione nell'arco della vita dei disturbi d'ansia (esclusa l'ansia occidentale la fobia del kayak degli eschimesi. Interessanti studi hanno mostrato che le depressioni post partum ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...