swap
Termine della borsa britannica e statunitense che indica specifiche operazioni finanziarie su valute e tassi d’interesse.
Swap: Funzionamento e tipologie di swap ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia molecolare, sequenza di DNA di regolazione, cui si lega la RNA polimerasi per iniziare la trascrizione (sintesi di RNA). La corretta trascrizione di un gene sia nei Batteri, sia negli [...] una drastica diminuzione del tassodi trascrizione in vitro. Le sequenze comprese fra TATA e il sito di inizio non influenzano la quale fissa le regole di presentazione e di comportamento a tutela dell’interesse dei risparmiatori.
Religione
Nella ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] per il problema che ci occupa, e ha piuttosto interesse dal punto di vista sociologico (v. morte, XXIII, 894)
In conclusione dimostrato che la differenza essenziale fra i sessi sta nel tasso delle ossidazioni, maggiore nel maschio, che nella femmina. ...
Leggi Tutto
Diritto di caccia e legislazione venatoria. - Le manchevolezze sostanziali e formali del Testo Unico del 1931 misero in evidenza la necessità di elaborare nuove leggi in materia, che furono riunite in [...] comune di pubblico interesse, hanno finalità diverse. Le zone di protezione hanno lo scopo di accordare loro impiego generalmente è limitato alla c. alle volpi e, eccezionalmente, ai tassi.
Bibl.: A. Toschi, La migrazione degli uccelli, in Suppl. Ric ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] tra il 51/2% e il 25%. Per i templi vigono tassi speciali d'interesse. Il mutuatario è obbligato a restituire il debito insieme con l'interesse al tempo stabilito e nel luogo di pagamento fissato nel contratto o dall'uso. Se il debitore non ha ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] ferrovia nord-sud, la moltiplicazione delle linee di autobus e i tassì hanno reso più facili le comunicazioni, ma . Il pubblico s'interessò anche vivamente ai quintetti di Boccherini e di Reicha, ai quartetti di Onslow e di Cherubini. Il Baillot ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] Seicento e il Settecento. - La storia di Bologna, che fino al 1500 è bella e interessante e spesso gloriosa, anche per la cospicua dal sec. XVI per opera di un Giovanni Tedesco e Vincenzo di maestro Bettino Tassi. Poi l'importazione d'oltremonte ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] anni l'orso; si trovano invece ancora numerose le volpi, i tassi, le faine, le talpe, le marmotte, ecc. Le specie domestiche Gavignano, a Rostino, un filone interessantedi pittura paesana, nella quale, di regola, l'insufficienza dei mezzi tecnici ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] offrono anche varietà di forme e numero di specie. Fra i Rettili, di scarso interesse per forme peculiari di 92.000.000 di piastre. I bilanci locali dei diversi paesi sono alimentati dalle imposte dirette, tasse, ecc., e hanno casse speciali di ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] d'informazione e con l'appoggio di tutte le altre organizzazioni interessate dovrebbe pervenire a realizzare appunto la Roma: I. Tassi, Catalogo degli incunabuli conservati nella Biblioteca dell'Abbazia di San Paolo fuori le mura di Roma, in ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...